Dopo la sua fondazione all’inizio degli anni ‘90, La Fiorita si è sempre impegnata nella ricerca della miglior complessità aromatica del suo Brunello, dando voce all’armonia e alla magia dei diversi terroir, dei microclimi e del Sangiovese, il grande protagonista di Montalcino.
Nel 2011, con l’arrivo di Natalie Oliveros e del suo socio Louis Camilleri, l’azienda si è orientata verso una viticoltura biologica per la quale è stata ottenuta la certificazione nel 2019. Lo sviluppo dell’azienda è passato, poi, per l'acquisizione di nuovi vigneti e, nel 2018, per l'inizio dei lavori per la costruzione di una nuova cantina di vinificazione e di invecchiamento che si erge sul sito originario de La Fiorita.
Questa cantina, studiata su due piani, opera per gravità ed è stata inaugurata con la vendemmia 2019. E’ da qui che vengono messe le fondamenta per costruire l’avvenire delle future generazioni.
Dalla cura dei vigneti all’imbottigliamento dei suoi vini La Fiorita non ha scorciatoie né compromessi per farsi interprete della sua terra nella forma più autentica.
La Fiorita
Anno di avviamento
1992
Enologo
Roberto Cipresso
Bottiglie prodotte
55.000
Ettari
9
Tipo di coltivazione
Agricoltura biologica
Posizione
Loc. Podere Bellavista - Montalcino (SI)
Toscana
Nessun prodotto trovato
Utilizza meno filtri o rimuovi tutto
Utilizza meno filtri o rimuovi tutto
-
95 JSJames Suckling
James Suckling è un influente giornalista americano critico di vino che ha lavorato per 30 anni su Wine Spectator. Nel 2010 ha abbandonato la rivista per iniziare il proprio sito web e guida (JamesSuckling.com). E' specializzato nei vini italiani e di Bordeaux.3 GRGambero Rosso
Questa guida è altamente rispettata e fornisce la più approfondita valutazione dei vini italiani. Ha una lunga tradizione e si basa su degustazioni bendate effettuate da oltre 100 esperti.5 BBBibenda
Guida della Fondazione Italiana Sommelier (FIS). Da oltre 10 anni, questa guida dei vini è una delle più prestigiose d'italia.15.0%Prezzo di listino €43,00Prezzo di listino €43,00 Prezzo scontato Prezzo unitario per -
95 WSWine Spectator
Wine spectator è la più influente guida sul vino in internet.93 RPRobert Parker
La prestigiosa guida internazionale sui vini del famoso Robert Parker, il più esperto e affidabile degustatore al mondo.93 JSJames Suckling
James Suckling è un influente giornalista americano critico di vino che ha lavorato per 30 anni su Wine Spectator. Nel 2010 ha abbandonato la rivista per iniziare il proprio sito web e guida (JamesSuckling.com). E' specializzato nei vini italiani e di Bordeaux.15.0%Prezzo di listino €51,00Prezzo di listino €51,00 Prezzo scontato Prezzo unitario per