Passa alle informazioni sul prodotto
1 su 2

Dipoli Peter

Dipoli Fihl Merlot 2019

Rosso fermo

Passa alle informazioni sul prodotto
1 su 2
Prezzo di listino €21,00
Prezzo di listino €21,00 Prezzo scontato
In offerta Esaurito

Altre annate:

2020
Ultime 1 bottiglie rimaste
Denominazione Alto Adige DOC
Formato 0,75 l
Grado alcolico 13.5% in volume
Area Trentino Alto Adige (Italia)
Vitigni Merlot
Affinamento A malolattica completata il vino viene fatto maturare in barriques di uno o due passaggi. Dopo ulteriori 4 mesi di affinamento in botte di cemento il vino viene imbottigliato e messo in commercio.
Altre annate 2020
Visualizza dettagli completi

Descrizione

"Fihl" é l’antica denominazione di una località a Nord di Egna che oggi è conosciuto con il nome di Villa. A "Villa" si trova la cantina di Peter Dipoli. Le uve del Fihl sono uve Merlot acquistate nella Bassa Atesina. Nel caso in cui il Iugum richiede una modifica qualitativa della cuvée, prima dell’imbottigliamento al Fihl viene aggiunta una parte del vino base del Iugum (Merlot oppure Cabernet Sauvignon). Nelle grandi annate come il 2002, il Fihl viene imbottigliato in purezza. Di conseguenza, in queste annate si ha una riduzione della quantità imbottigliata.

Dettagli

Profumo

Profumo

Fruttato di piccoli frutti di bosco, cenni di eucalipto e sottobosco con cacao sul finale.

Colore

Colore

Granato intenso con sfumature violacee.

Gusto

Sapore

Di buona morbidezza, ottima combinazione con la sapidità fruttata.

Servire a:

16 - 18 °C.

Longenvità:

10 - 15 anni

Tempo di decantazione:

1 ora

Vini Rossi Corposi e Molto Maturi

Abbinamenti

Carne
Formaggi
Formaggio stagionato
Maiale

Produttore
Dipoli Peter
Da questa cantina
  • Anno di avviamento: 1987
  • Enologo: Peter Dipoli
  • Bottiglie prodotte: 40.000
  • Ettari: 5
L’azienda Peter Dipoli nasce nel 1987 con l’acquisto da parte della famiglia di una piccola proprietà di 1,2 ha in località di Penon, nel comune di Cortaccia. Dopo la completa riconversione dei vigneti con la varietà Sauvignon Blanc si ha nel 1990 la prima produzione di 1.637 bottiglie di Voglar.

Negli anni successivi l’azienda si allarga con l’acquisto e l’affitto di nuovi vigneti, tra i quali il vigneto Iugum nel vicino comune Magrè. I primi anni l’uva viene vinificata nella cantina di un amico. Una tappa fondamentale è l’acquisto di un’antica casa rurale a Villa, nel comune di Egna, dove a partire dal 1998, viene attrezzata la cantina dell’azienda.
Scopri di più

Nome Dipoli Fihl Merlot 2019
Tipologia Rosso fermo
Classificazione Alto Adige DOC
Annata 2019
Formato 0,75 l
Grado alcolico 13.5% in volume
Vitigni Merlot
Nazione Italia
Regione Trentino Alto Adige
Produttore Dipoli Peter
Storia "Fihl" is the ancient name of a town north of Egna that today is known as Villa.
Ubicazione Egna (Bolzano)
Sistema di allevamento Cordone semplice (Guyot)
N. piante per ettaro 6000
Vendemmia L’uva viene vendemmiata verso la metà di Settembre.
Vinificazione Dopo la diraspatura fermenta in tini di acciaio aperti per circa dieci giorni. In questo periodo si effettuano due follature giornaliere. Successivamente il vino viene travasato in botti di acciaio dove effettuerá la fermentazione malolattica.
Affinamento A malolattica completata il vino viene fatto maturare in barriques di uno o due passaggi. Dopo ulteriori 4 mesi di affinamento in botte di cemento il vino viene imbottigliato e messo in commercio.
Allergeni Contiene solfiti