Storia |
La distilleria Cardhu è una delle più vecchie dello Speyside. Si dice che già nel 1811 John Cumming con la moglie Helen stessero distillando in modo illegale presso la loro fattoria. E’ così che quando l’Excise Act diviene effettivo nel 1823, immediatamente John e la moglie chiedono ed ottengono la licenza per la distillazione. Si dice anche che fosse la moglie a gestire in prima persona la distilleria e la vendita delle bottiglie di moonshine ai passanti attraverso la finestra della fattoria. Alla morte di Helen le attività della distillerie proseguono nelle mani della nuora Elizabeth, che nel 1884 trasforma quello che era un laboratorio artigianale in una vera e propria distilleria. Gli alambicchi e la ruota d’acqua della vecchia distilleria furono vendute ad un certo William Grant che stava costruendo una certa distilleria Glenfiddich nel vicino borgo di Dufftown. Elizabeth costruì una nuova distilleria in una parte differente della proprietà laddove la distilleria si trova oggi. Cardhu, per la qualità del suo spirito, presto divenne un malto favorito per i blended anche se già nel 1888 era disponibile come single malt nei mercati di Londra. Nel 1893 la distilleria fu venduta ad uno dei suoi clienti storici, la John Walker & Sons, a patto che la famiglia Cumming vi mantenesse un ruolo operativo e direzionale. La distilleria ebbe una costante ascesa, passando a 4 alambicchi nel 1897 e a 6 alambicchi nel 1960. Cardhu mantenne la sua posizione dominante nel bouquet di Johnnie Walker ma – a partire dagli anni ’80 – conquistò quote importanti anche nel nascente mercato del single malt. Questa situazione iniziò a diventare un problema nel 2002 quando nei mercati spagnoli e francesi la domanda del single malt Cardhu divenne così importante da superare le capacità produttive della distilleria. Ed è qui che emerge il lato oscuro di Cardhu, o meglio dire della Diageo. Si pensò di risolvere il problema con un abile gioco delle tre carte. Il nome Cardhu passò dal single malt ad un vatted malt (oggi si direbbe blended) |
Affinamento |
15 anni in botti di rovere |
Altro |
Il Whisky di Cardhu invecchiato per 15 anni è un single malt corposo e intenso, ben strutturato e ricchi di aromi dolci e piacevoli, con note di frutta secca, spezie, vaniglia e cioccolato: una grande espressione dello Speyside |
In offerta |
Prezzo Cardhu Single Malt Scotch Whisky 15 Aged Years € 54,56
IVA escl.
|