Conquistato dalla bellezza del paesaggio, nel 1979 l’Ing. Pierluigi Tagliabue decide l’acquisto dell’azienda e da inizio alla ristrutturazione della tenuta. Oggi Villa Poggio Salvi conta 21 ettari di vigneti a Montalcino, tutti piantati con cloni di Sangiovese Grosso. L’altitudine ottimale contenuta tra i 300 e i 500 metri, il terreno ricco di galestro e la brezza proveniente dal Tirreno, mantengono il terreno ideale e il microclima perfetto per le vigne. Nel 1998 l’azienda si è arricchita di una nuova tenuta nella terra del Chianti, “Casavecchia”, dove vengono prodotti il Chianti Colli Senesi, il Tosco ed il Lavischio, i nostri IGT a base Sangiovese e Merlot.
Villa Poggio Salvi per struttura e modernità è un’azienda che guarda al futuro condotta con passione e competenza da Pierluigi Tagliabue e dal nipote Enologo Luca Belingardi.
A Ottobre 2023, Wine ENTHUSIAST, la rivista enologica più letta negli Stati Uniti, ha premiato alcuni nostri vini con ottime valutazioni:
- Brunello di Montalcino Pomona 2018 (95 pts)
- Brunello di Montalcino Riserva 2017 (94 pts)
- Brunello di Montalcino Annata 2018 (94 pts)
Villa Poggio Salvi

Anno di avviamento
1979
Enologo
Vittorio Fiore
Bottiglie prodotte
300.000
Ettari
40
Tipo di coltivazione
Agricoltura non biologica
Posizione
Località Poggio Salvi - Montalcino (SI)

Toscana
Si è verificato un errore durante il caricamento dei prodotti.
Ricarica i prodotti
Ricarica i prodotti
Villa Poggio Salvi vini
Nessun prodotto trovato
Utilizza meno filtri o rimuovi tutto
Utilizza meno filtri o rimuovi tutto