Descrizione
Nel 2010 nasce l’idea di procedere ad una maggiore parcellizzazione dei nostri vigneti, una vera e propria zonazione all’interno dei nostri 20 ettari a Montalcino. Questo ha portato alla selezione di un "Cru", un appezzamento da noi ritenuto portabandiera delle caratteristiche di maggior risalto per il Brunello di Montalcino. Da quel momento le uve provenienti da questa particella di terreno vengono raccolte e poi vinificate separatamente mantenendo però sempre la stessa filosofia di produzione aziendale. Il nome che abbiamo dato a questo vino è dedicato a Lei che fin dal 1979 ci rappresenta sulle nostre etichette; la Pomona.
Awards
Dettagli
Profumo
Colore
Sapore
Servire a:
18 - 20 °C.
Longenvità:
10 - 15 anni
Tempo di decantazione:
1 ora
Abbinamenti
- Anno di avviamento: 1979
- Enologo: Vittorio Fiore
- Bottiglie prodotte: 300.000
- Ettari: 40
Villa Poggio Salvi per struttura e modernità è un’azienda che guarda al futuro condotta con passione e competenza da Pierluigi Tagliabue e dal nipote Enologo Luca Belingardi.
A Ottobre 2023, Wine ENTHUSIAST, la rivista enologica più letta negli Stati Uniti, ha premiato alcuni nostri vini con ottime valutazioni:
- Brunello di Montalcino Pomona 2018 (95 pts)
- Brunello di Montalcino Riserva 2017 (94 pts)
- Brunello di Montalcino Annata 2018 (94 pts) Scopri di più
| Name | Villa Poggio Salvi Brunello Montalcino Pomona 2018 |
|---|---|
| Type | Rosso fermo |
| Denomination | Brunello di Montalcino DOCG |
| Vintage | 2018 |
| Size | 0,75 l |
| Alcohol content | 14.5% in volume |
| Grape varieties | 100% Sangiovese Grosso |
| Country | Italia |
| Region | Toscana |
| Vendor | Villa Poggio Salvi |
| Origin | Località Poggio Salvi - Montalcino (SI) |
| Climate | Altitudine: 450 m. s.l.m. Esposizione: Sud-Ovest. |
| Soil composition | Galestro a larga tessitura. |
| Cultivation system | Cordone speronato |
| Plants per hectare | 4000 piante/ha |
| Harvest | Primi di Ottobre, a mano in cassette. |
| Fermentation temperature | 28 °C |
| Wine making | Pre-macerazione a 12° per 8 giorni e fermentazione a 28 °C in vasche di acciaio termo condizionate; follatura del cappello con sistema automatico a pistoni. |
| Aging | 30 mesi in botti di rovere di Slavonia da 30 hl. Affinamento in bottiglia: minimo 4 mesi. |
| Allergens | Contains sulphites |

