Passa alle informazioni sul prodotto
1 su 2

Villa Poggio Salvi

Villa Poggio Salvi Morellino di Scansano Vaio 2022

Rosso fermo

Passa alle informazioni sul prodotto
1 su 2
Prezzo di listino €9,20
Prezzo di listino €9,20
Prezzo di listino: Indica il prezzo del prodotto prima dell'inizio della € promozione.
Prezzo scontato
In offerta Esaurito
Prezzo più basso: È il prezzo minimo al quale il prodotto è stato venduto nei 30 giorni precedenti alla riduzione di prezzo, compresi altri periodi promozionali.
€110,40

12 bottiglie

€55,20

6 bottiglie

€27,60

3 bottiglie

Disponibilità immediata
Denominazione Morellino di Scansano DOCG
Formato 0,75 l
Grado alcolico 14.0% in volume
Area Toscana (Italia)
Vitigni 100% Sangiovese
Affinamento 3-4 mesi in bottiglia.
Visualizza dettagli completi

Descrizione

Vaio è infatti un antico aggettivo per "macchiato o spruzzato di macchie nere o scure" e "nereggiante, detto di frutta, olive, uva, quando vengono a maturità". Abbiamo chiamato Vaio questo vino in memoria dell'antica parola ormai dimenticata. Il vino Vaio, un'altra perla enologica del territorio toscano, nasce nei vigneti del Morellino di Scansano e si affina nelle cantine di Montalcino vicino alle botti di Brunello, ed arricchisce la gamma dei vini realizzati da Villa Poggio Salvi. Nel Vaio la struttura e la complessità aromatica si incontrano con i caratteri più freschi e fruttati di un vino ancora giovane, capace di evolvere e invecchiare egregiamente.

Perfume

Profumo

Fruttato con sentori di ciliegie e prugne.

Color

Colore

Rosso rubino brillante.

Taste

Sapore

Fresco, armonico, con tannini soffici e nota fruttata nel retrogusto.

Servire a:

14 -16 °C.

Longenvità:

10 - 15 anni

Tempo di decantazione:

1 ora

Vini Rossi Giovani

Produttore
Villa Poggio Salvi
Da questa cantina
  • Anno di avviamento: 1979
  • Enologo: Vittorio Fiore
  • Bottiglie prodotte: 300.000
  • Ettari: 40
Conquistato dalla bellezza del paesaggio, nel 1979 l’Ing. Pierluigi Tagliabue decide l’acquisto dell’azienda e da inizio alla ristrutturazione della tenuta. Oggi Villa Poggio Salvi conta 21 ettari di vigneti a Montalcino, tutti piantati con cloni di Sangiovese Grosso. L’altitudine ottimale contenuta tra i 300 e i 500 metri, il terreno ricco di galestro e la brezza proveniente dal Tirreno, mantengono il terreno ideale e il microclima perfetto per le vigne. Nel 1998 l’azienda si è arricchita di una nuova tenuta nella terra del Chianti, “Casavecchia”, dove vengono prodotti il Chianti Colli Senesi, il Tosco ed il Lavischio, i nostri IGT a base Sangiovese e Merlot.

Villa Poggio Salvi per struttura e modernità è un’azienda che guarda al futuro condotta con passione e competenza da Pierluigi Tagliabue e dal nipote Enologo Luca Belingardi.

A Ottobre 2023, Wine ENTHUSIAST, la rivista enologica più letta negli Stati Uniti, ha premiato alcuni nostri vini con ottime valutazioni:

- Brunello di Montalcino Pomona 2018 (95 pts)
- Brunello di Montalcino Riserva 2017 (94 pts)
- Brunello di Montalcino Annata 2018 (94 pts)
Scopri di più

Primi piatti importanti, arrosti di carni bianche.

Carne
Selvaggina
Formaggi
Maiale

Nome Villa Poggio Salvi Morellino di Scansano Vaio 2022
Tipologia Rosso fermo
Classificazione Morellino di Scansano DOCG
Annata 2022
Formato 0,75 l
Grado alcolico 14.0% in volume
Vitigni 100% Sangiovese
Nazione Italia
Regione Toscana
Produttore Villa Poggio Salvi
Ubicazione Località Poggio Salvi - Montalcino (SI)
Clima Altitudine: 300 m. s.l.m. Esposizione: Sud-Ovest.
Composizione del terreno Galestro ricco di scheletro.
Sistema di allevamento Cordone speronato.
N. piante per ettaro 5000
Vendemmia Primi di ottobre, a mano in cassette.
Vinificazione In vasche di acciaio termocondizionate a 28-30 °C per 10 2 giorni. Follatura del cappello con sistema automatico a pistoni.
Affinamento 3-4 mesi in bottiglia.
Allergeni Contiene solfiti