Una casa in collina, un podere, una vigna. La storia della cantina di San Patrignano ha origine a fine anni ‘70 quando Vincenzo Muccioli decide di creare una Comunità fondata sulla solidarietà. All’inizio sono vini semplici: sangiovese e trebbiano. Vigne ben curate, vendemmia manuale e pigiatura con i piedi, un torchio e cinque botti di legno. Tutto qui, ma la voglia di sperimentare è irrefrenabile e porta in breve tempo ad ottenere uno spumante da uve sangiovese.
Negli anni i vigneti si estendono fino a superare i 100 ettari. A metà anni ‘90 la svolta: il vino acquista valore e corposità. Trasformarlo in un’eccellenza del territorio per i ragazzi diventa una sfida. Si impiantano nuovi vigneti, per primo Montepirolo, con uve merlot, cabernet sauvignon e cabernet franc e si rinnovano le vigne di sangiovese. Cresce la densità, fino a 6.600 piante per ettaro. Si mettono a dimora chardonnay e sauvignon blanc, varietà non certo autoctone ma che produrranno vini di successo nel mondo. Il sangiovese acquista in queste colline un’identità tutta sua, risultando più morbido, suadente, con tannini più dolci, caratteristiche tali da poterlo definire Sangiovese di San Patrignano.
Nel 2023 Menzione di Eccellenza per:
- ORA Romagna DOC Sangiovese Superiore 2020: vino Ambasciatore del Territorio per il Riminese
- AVI Romagna DOC Sangiovese Superiore Riserva 2020: vino Ambasciatore del Territorio per il Riminese
San Patrignano festeggia il riconoscimento ricevuto da Associazione Italiana Sommelier nell'ambito del volume Emilia-Romagna da Bere e da Mangiare, la guida ufficiale che racconta e promuove le eccellenze gastronomiche dell'Emilia Romagna, la regione italiana con il numero maggiore di prodotti DOP e IGP.
San Patrignano

Anno di avviamento
1978
Enologo
Monia Ravagli
Bottiglie prodotte
500.000
Ettari
104
Tipo di coltivazione
Agricoltura non biologica
Posizione
Via San Patrignano 53 - Coriano (RN)

Emilia-Romagna
Si è verificato un errore durante il caricamento dei prodotti.
Ricarica i prodotti
Ricarica i prodotti
San Patrignano vini
Nessun prodotto trovato
Utilizza meno filtri o rimuovi tutto
Utilizza meno filtri o rimuovi tutto