Ormanni

Tutto ha avuto inizio nel 1818 quando Vincenzo (1780-1854), figlio di Angelo Brini di Carmignano, prese possesso della proprietà chiamata Ormanni, dal nome della famiglia fondatrice che elesse a dimora di campagna questa tenuta nel XIII secolo. L’acquisto dalla Nobil Donna Carlotta Lenzoni de’ Medici fu perfezionato il 30 gennaio del 1819 con atto del Notaio Giovacchino Bacci in Firenze.

Come tutte le fattorie toscane, Ormanni produceva vino, olio, cereali, legna da ardere e da opera, aveva allevamenti zootecnici, e all’interno della proprietà era attivo anche un mulino, un frantoio e una produzione di alcole dalla distillazione delle corbezzole, come ci dimostra la ricevuta di versamento di 100 lire alla Tesoreriadelle “gabelle sulla fabbricazione di alcole” del 9 aprile 1890.

Per la conduzione si avvaleva di braccianti e dei contratti agrari tipici come i “contratti colonici” e la “mezzadria”. Alla nascita del “Consorzio per la Difesa del Vino Tipico del Chianti” che aveva come simbolo il “ Gallo Nero” nel 1924, conducevano la tenuta Ormanni Vincenzo Brini e il nipote Francesco, padre dell’attuale proprietario Ing. Paolo.

Questi sin dai primi anni sessanta ha trasformato Ormanni in un’azienda moderna, passando dalle colture miste e promiscue, ai vigneti e oliveti specializzati e abbandonando pian piano la conduzione a “mezzadria” dei poderi, a favore di una più attuale conduzione diretta.
Ormanni
Ormanni
Anno di avviamento
1818
Enologo
Paolo Salvi
Bottiglie prodotte
110.000
Ettari
68
Tipo di coltivazione
Agricoltura biologica
Posizione
Località Ormanni - Poggibonsi (SI)
Zona di produzione: Toscana
Toscana
Si è verificato un errore durante il caricamento dei prodotti.
Ricarica i prodotti
Nessun prodotto trovato
Utilizza meno filtri o rimuovi tutto
  • Ormanni Chianti Classico Borro del Diavolo Riserva 2021
    15.0%
    Prezzo di listino €25,00
    Prezzo di listino €25,00 Prezzo scontato
    Esaurito
  • Ormanni Chianti Classico 2023
    91 VO
    Vinous
    Vinous è la guida online di Antonio Galloni, uno dei piu' importanti conoscitori di vino del mondo.
    91 JS
    James Suckling
    James Suckling è un influente giornalista americano critico di vino che ha lavorato per 30 anni su Wine Spectator. Nel 2010 ha abbandonato la rivista per iniziare il proprio sito web e guida (JamesSuckling.com). E' specializzato nei vini italiani e di Bordeaux.
    14.5%
    Produttore:

    Ormanni

    Chianti Classico 2023

    Prezzo di listino €15,00
    Prezzo di listino €15,00 Prezzo scontato
    Prezzo più basso: È il prezzo minimo al quale il prodotto è stato venduto nei 30 giorni precedenti alla riduzione di prezzo, compresi altri periodi promozionali.
    Non disponibile, avvisami! Esaurito
    Esaurito
  • Ormanni Chianti Classico Gran Selezione Etichetta Storica 2020
    15.0%
    Prezzo di listino €39,00
    Prezzo di listino €39,00 Prezzo scontato
    Esaurito