Il richiamo alle origini non si può ignorare. Si può andare lontano, si può crescere altrove, ma chi nasce con la gioia della vendemmia e con i profumi della cantina rimarrà sempre legato alla propria terra. Per la vita. Dal 1548 a oggi la tradizione non si è mai interrotta. Dagli Angarano ai Formenti, dai Gradenigo ai Pisani, dai Michiel ai Bianchi Michiel, la via del vino porta sempre ad Angarano.
Era il 1998 quando le cinque sorelle Bianchi Michiel hanno ereditato dal padre Ruggero la proprietà e, dopo un importante processo di trasformazione aziendale avvenuta nel 2003, essenziale per posizionarsi e guadagnarsi quella fetta di mercato dove la qualità dei vini è sempre maggiore, reimpiantano i vigneti per dare vita a nuova realtà che verrà presto riconosciuta in tutto il mondo.
Poi il 2020, il futuro. Sempre più convinte che la terra sia un motivo essenziale di vita e di prosperità per l’intero complesso, coinvolgono l’ultima generazione. E con la stretta collaborazione del loro enologo Marco Bernabei, proseguono su nuove strade: LE VIE ANGARANO, un nuovo progetto, una nuova eredità.
É con grande orgoglio che oggi le sorelle Bianchi Michiel possono dire di aver riconfermato il destino che il Palladio aveva immaginato per la loro villa: non solo residenza ma anche fulcro di un’attività agricola. Casa e Terra. Una cosa sola. Inscindibile.
Le Vie Angarano

Enologo
Marco Bernabei
Bottiglie prodotte
35.000
Ettari
10
Tipo di coltivazione
Agricoltura biologica
Posizione
Contrà San Michele 4/B - Bassano del Grappa (VI)

Veneto
Si è verificato un errore durante il caricamento dei prodotti.
Ricarica i prodotti
Ricarica i prodotti
Le Vie Angarano vini
Nessun prodotto trovato
Utilizza meno filtri o rimuovi tutto
Utilizza meno filtri o rimuovi tutto