Fino a quando si può risalire alla storia di quel luogo isolato? La risposta è, precisamente fino all'11 agosto 1717. È infatti in questo giorno che, con atto firmato davanti al notaio nel loro hotel di Mâcon, Melchior-Esprit de La Baume (1679-1740), tredicesimo conte di Montrevel e signore barone di Lugny, maestro di cavalleria, cavaliere dell'ordine reale e militare di Saint-Louis, dopo aver ricevuto il permesso dal re con l'autorizzazione del 5 febbraio 1715, vende a Jean Olivier, commerciante con sede a Saint-Oyen, i boschi del luogo allora chiamato Les Grands Bois de Lugny, ora corrispondente al Grand Bois, affinché il commerciante li tagli.
Molti documenti testimoniano che i luoghi non furono rimboschiti e divennero una radura sull'altopiano in cima a Lugny. Inoltre, un documento del 1778 conferma che il luogo appartiene ancora ai signori di Lugny, figli di colui che vendette il legno. In questi registri compaiono già delle viti. Sono state contate fino a venticinque persone che vivevano nei Grands Bois de Lugny.
Lafarge Joseph
Tipo di coltivazione
Agricoltura non biologica
Posizione
Chem. du Grand Bois - Lugny (France)
Borgogna
Nessun prodotto trovato
Utilizza meno filtri o rimuovi tutto
Utilizza meno filtri o rimuovi tutto
-
11.5%Prezzo di listino €27,00Prezzo di listino €27,00 Prezzo scontato Prezzo unitario perEsaurito -
12.0%Prezzo di listino €26,00Prezzo di listino €26,00 Prezzo scontato Prezzo unitario per -
12.5%Prezzo di listino €27,00Prezzo di listino €27,00 Prezzo scontato Prezzo unitario per