Stato federato degli USA con capitale Frankfort. Verso Nord è delimitato dal corso del fiume Ohio, a Ovest dal Mississippi; numerosi i corsi d’acqua: tra essi il Tennessee, il Cumberland, il Kentucky, il Licking e il Big Sandy. Il territorio è prevalentemente pianeggiante. Il clima è continentale, con piogge abbondanti. Base della struttura economica dello Stato è l’agricoltura, soprattutto nella regione centrale (Blue grass region), dove il terreno superficiale è costituito da fertile terra rossa (argilla di decomposizione). Notevoli la produzione di cereali e la coltura del tabacco, per il quale il paese è al secondo posto negli USA; rinomati pure l’ortofrutticoltura e il cotone.
Informazioni su Kentucky
Regione |
Kentucky |
Nazione |
Stati Uniti d'America |
Storia |
Già visitato dai mercanti inglesi nel 1692 che vi commerciavano con gli indiani Shawnee, entrò nell'area francese insieme alla valle dell'Ohio nel 1749. Passò definitivamente all'Inghilterra nel 1763 e nel 1774 fu creata ad Harrodsburg la prima colonia dell'ovest statunitense. La sconfitta degli Indiani di Fort Pleasant nel 1774 favorì una forte immigrazione di coloni che crearono alcuni stanziamenti ad ovest ed a sud dei fiumi Kentucky, Ohio e Cumberland. Nel 1775, il territorio si costituì come "contea di Transylvania" con il governatore Richard Henderson, finché entrò come quindicesimo Stato dell'Unione degli Stati Uniti d'America il 1 giugno 1792. |