Storia |
Nella prima metà del XVII° sec. bucanieri francesi si insediarono nella parte occidentale di Hispaniola, allora appartenente alla Spagna, dando così origine alla colonia di Saint-Domingue, nota anche con il nome indigeno di Haiti. La colonia, riconosciuta ufficialmente da Parigi nel 1661 e da Madrid nel 1697, conobbe nel XVIII° sec. una forte crescita economica e demografica e, a fine secolo, era la più ricca del Nuovo Mondo. La rivoluzione nella madrepatria aprì la strada all’insurrezione generale degli schiavi del 1791, cui si aggiunse l’intervento della Gran Bretagna e della Spagna, entrate in guerra con la Francia. Nel 1794 venne abolita la schiavitù, il capo degli insorti, F.D. Toussaint Louverture, costrinse Spagna e Gran Bretagna al ritiro dal paese. |