La Corsica è un'isola del Mar Mediterraneo e regione amministrativa francese, con capoluogo Ajaccio.
Informazioni su Corsica
Regione |
Corsica |
Nazione |
Francia |
Storia |
Con l'inizio del '700 il generale malcontento della popolazione corsa circa i continui assoggettamenti dalle potenze straniere e la fragilità di Genova si concretizzò nel coltivare l'idea di una Corsica libera, unita ed indipendente. Con l'avvento del duca di Choiseul come ministro del re Luigi XV, l'antico disegno di Parigi di mettere le mani sulla Corsica (già suggerito nella trattatistica politico-diplomatica francese del '600) prese un'accelerazione. Individuata la Corsica come bene strategico di fondamentale importanza per il perseguimento della politica mediterranea francese, Choiseul perfezionò e portò a compimento il disegno per impossessarsene alle spese della neonata Repubblica Corsa e della stessa Repubblica di Genova, che desiderava riassoggettare l'isola. La prima fase dell'operazione consistette nell'indurre Genova alla firma del trattato di Compiègne nel 1764, che stabiliva l'invio di truppe francesi in Corsica a sostenere la riconquista dell'isola da parte di Genova, che si assumeva l'onere di finanziare l'intera operazione. La Corsica fu sostanzialmente estorta a Genova quale garanzia per i debiti non onorati, e in un certo senso, artificiosamente creati. La risposta del Generale Paoli fu la mobilitazione generale per resistere, armi alla mano, alle pretese di Parigi. |
AOC |
,
|