Caratteristiche ampelografiche |
Foglia: piccola, orbicolare, trilobata con seni laterali a V mediamente profondi; seno peziolare ad U aperto; pagina superiore quasi glabra, di colore verde scuro, liscia, opaca; pagina inferiore aracnoidea e di colore verde chiaro; lembo spesso, ondulato con superficie un po' bollosa, lobi poco marcati e leggermente piegati a gronda; angolo alla sommità dei lobi terminali quasi retto e nervature principali sporgenti, di color verde chiaro con la base rossastra sulla pagina inferiore, verdi giallastre superiormente; denti poco pronunciati, regolari, convessi, a base larga, mucronati.
Grappolo: piccolo, sottile, un po' allungato (lungo circa cm 13-15), cilindro-conico, a volte con un'ala piuttosto pronunciata, un po' spargolo; peduncolo visibile, sottile, erbaceo, di color verde.
Acino: medio (diametro trasversale 14,6 mm), sferoide, regolare, ombelico persistente, sezione trasversale circolare; buccia molto pruinosa, spessa, consistente, di colore dorato; polpa succosa, sciolta, di sapore dolce, neutro; pedicelli di media lunghezza con cercine poco evidente, verde-bruno; pennello corto, giallognolo. |