Col Vetoraz Prosecco Valdobbiadene Millesimato Dry 2021
Il Prosecco Valdobbiadene Dry è uno dei prodotti di eccellenza della cantina Col Vetoraz, situata nella omonima collina a fianco al Mont di Cartizze, fondata nel 1993 con un’idea precisa “rendere onore a questo territorio generoso e unico al mondo creando solo vini di altissima qualità”. Viticoltori e possessori del terreno dal 1838 la famiglia Miotto ha fatto del Valdobbiadene D.O.C.G. l’anima, la storia e l’unica produzione dell’azienda per valorizzare al meglio il “terroir” e la tradizione famigliare e ne ha contribuito l’evoluzione fino all’inserimento nell’elenco dei patrimoni dell’umanità dell’UNESCO nel 2019.
Il Col Vetoraz Prosecco Valdobbiadene Dry è composto solamente da uve glera raccolte nella seconda metà di settembre nel momento di massima maturazione dei grappoli per avere la miglior espressione aromatica del frutto. Viene inizialmente fermentato a temperatura controllata e riceve una decantazione statica, successivamente viene vinificato in metodo Charmat in autoclave per la tradizionale presa di spuma, come da disciplinare di produzione, che dura 30/40 giorni. Successivamente viene affinato per circa 2 mesi per ottenere un vino elegante, intenso e fruttato, con note floreali adatto ad ogni momento della giornata.
Col Vetoraz, dalla vendemmia 2017 ha deciso di togliere la parola prosecco da tutte le etichette e da tutta la comunicazione, utilizzando solo la denominazione "Valdobbiadene docg", essendo questa l'unica e vera identità territoriale, in quanto il termine generalizza troppo il territorio di origine.