Descrizione
L'etichetta, ispirata alla figura di Arlecchino, rappresenta la maschera, la lacrima che scende sul viso e le macchie di pomodoro sul vestito di Arlecchino.
Awards
Dettagli
Profumo
Colore
Sapore
Servire a:
18 - 20 °C.
Longenvità:
15 - 25 anni
Tempo di decantazione:
1 ora
Abbinamenti
- Anno di avviamento: 1999
- Enologo: Matteo Mazzoldi
- Bottiglie prodotte: 150.000
- Ettari: 30
Ristabilire un perfetto habitat dove uomo e natura sono in perfetta simbiosi è, infatti, il punto di partenza e di arrivo di un nuovo umanesimo della terra, di cui Celestino Gaspari e Zýme si fanno portatori e che ha come obiettivo quello di instaurare un rinnovato rapporto con l’ambiente dove l’uomo è il naturale custode del territorio: colui che lo protegge, ma anche colui che è capace di rinnovarlo, reinterpretandolo.
Ecosostenibilità delle pratiche colturali e leggibilità del prodotto finale attraverso la conoscenza dei processi di produzione e il rispetto dei tempi della natura sono i cardini dell’approccio di Zýme alla produzione del vino, visto come elemento e simbolo di un vivere semplice e in sintonia con la terra, in un momento storico in cui l’uomo, frastornato dall’opulenza di un falso benessere, rischia la sua stessa sopravvivenza.
Tradizione e innovazione sono i due binari complementari su cui si snoda la produzione di vini Zýme, dove al rispetto e alla cura dei vini storici della Valpolicella si affiancano l’invenzione e la sperimentazione di nuovi vini che valorizzano e rinnovano il territorio. Cultura, storia, tradizione, innovazione, un bicchiere di vino è tante, molte cose, ma nel cuore di Celestino Gaspari è soprattutto lievito per la mente e per far crescere un progetto: Zýme. Scopri di più
| Name | Zyme Harlequin 2016 |
|---|---|
| Type | Rosso green fermo |
| Denomination | Veneto IGT |
| Vintage | 2016 |
| Size | 0,75 l |
| Alcohol content | 15.0% in volume |
| Grape varieties | Cabernet Franc, Cabernet Sauvignon, Chardonnay, Corvina, Corvinone, Croatina, Garganega, Marzemino, Merlot, Oseleta, Rondinella, Sangiovese, Sauvignon, Syrah, Teroldego, Trebbiano Toscano |
| Country | Italia |
| Region | Veneto |
| Vendor | Zyme |
| Origin | San Pietro in Cariano (VR) |
| Soil composition | Diversi a seconda della località e posizione alluvionale/vulcanico/glaciale. |
| Wine making | Pigiate tutte insieme senza diraspatura, le uve fermentano in vasca di cemento con lievito indigeno per circa 30 giorni. Seguono follature, delestages e soprattutto il controllo visivo, olfattivo e uditivo da parte dell’uomo. Si procede poi alla svinatura e alla decantazione per circa 10 giorni. |
| Aging | Segue un duplice processo di affinamento per un totale di 30 mesi utilizzando barriques nuove di rovere francese da 225 litri (200%), senza alcun travaso. Il vino viene imbottigliato senza effettuare chiarifica e subisce un ulteriore affinamento in bottiglia per almeno 2 anni. Harlequin è prodotto solo nelle annate importanti. |
| Total acidity | 5.8 gr/L |
| PH | 3.5 |
| Residual sugar | 4.7 gr/L |
| Dry extract | 35.0 gr/L |
| Allergens | Contains sulphites |

