Awards
Dettagli

Profumo

Colore

Sapore
Servire a:
10 - 12 °C.
Longenvità:
03 - 05 anni

Abbinamenti
- Anno di avviamento: 1960
- Enologo: Pierluigi Lorenzetti
- Bottiglie prodotte: 150.000
- Ettari: 27
La loro esperienza e la grande passione per i vigneti, curati per garantire la migliore qualità delle uve per i suoi vini, coinvolgono in questo progetto il figlio Maurizio e la moglie Serenella. Convinti che per crescere e migliorare bisogna essere aperti al cambiamento, nel 1992 creano un nuovo progetto produttivo: “Vignamato”, appunto “la vigna di Amato” ma anche una dedica di amore a quest'avventura e al mondo del vino.
Il marchio conquista presto la qualità estrema con un’esemplare formula che sposa ed armonizza le migliori tradizioni alle più moderne tecnologie. Grazie all’utilizzo di attrezzature all’avanguardia, di innovative tecnologie e la pratica di un’agricoltura eco-compatibile l’azienda Agricola Vignamato oggi anche “Fattoria Didattica” ha sviluppato una produzione contraddistinta da vini di alta qualità, senza mai abbandonare le sue origini e il forte radicamento alle tradizioni.
La famiglia Ceci, oggi anche con la partecipazione e le giovani energie dei figli Alessandra, Andrea e Francesco, portano il marchio Vignamato più in alto e più avanti, conquistando nuovo ascolto e plauso su mercati internazionali. Scopri di più


Name | Vignamato Verdicchio dei Castelli di Jesi Terra delle Lame Classico 2024 |
---|---|
Type | Bianco fermo |
Denomination | Verdicchio dei Castelli di Jesi DOC |
Vintage | 2024 |
Size | 0,75 l |
Alcohol content | 12.5% in volume |
Grape varieties | 100% Verdicchio Bianco |
Country | Italia |
Region | Marche |
Vendor | Vignamato |
Origin | S. Paolo di Jesi (AN) |
Climate | Altitudine: 250 m. a.s.l. Esposizione: Sud/Sud - Est. |
Soil composition | Argilloso di medio impasto. |
Cultivation system | Guyot |
Plants per hectare | 2500 |
Yield per hectare | 95 00 q. |
Harvest | Manuale, in casse, dalla metà alla fine Settembre. |
Wine making | Pressatura soffice,decantazione statica del mosto fiore ,fermentazione in serbatoi d’acciaio. Tutte le fasi sono realizzate al riparo dall’ossigeno,in ambienti saturi di gas inerte per preservare gli aromi primari e secondari. |
Aging | 3 mesi in acciaio. Affinamento in bottiglia: 2 mesi. |
Allergens | Contains sulphites |