Descrizione
Il Barolo Chinato è un antico digestivo piemontese. Il vino utilizzato come base di produzione è il Barolo Albe DOCG nell’annata corrente. Viene avviato alla “chinatura”, cioè all’aggiunta degli infusi di una trentina di erbe, scorze e radici di piante, tra cui la China (Cinchona Calisaya), da cui il nome.
Awards
Dettagli

Profumo

Colore

Sapore
Servire a:
14 -16 °C.
Longenvità:
10 - 15 anni

Abbinamenti
- Anno di avviamento: 1972
- Enologo: Aldo e Giuseppe Vaira
- Bottiglie prodotte: 500.000
- Ettari: 80
Oggi ad affiancare Aldo e Milena Vaira ci sono i figli Giovanni, Francesca e Isidoro che, dal 2009, sono proprietari anche dell’azienda Luigi Baudana a Serralunga d’Alba.
Tutta la famiglia si definisce una realtà familiare e artigianale ed ha uno stile strettamente personale, in equilibrio tra tradizione, ricerca e valorizzazione del territorio. Scopri di più


Name | Vajra G.D. Barolo Chinato |
---|---|
Type | Rosso liquoroso dolce aromatizzato |
Denomination | Barolo DOCG |
Size | 0,75 l |
Alcohol content | 18.0% in volume |
Grape varieties | 85% Nebbiolo |
Country | Italia |
Region | Piemonte |
Vendor | Vajra |
Story | La pratica di aromatizzare il vino era diffusa in Egitto, in Persia e anche nell’antica Roma, il Vermut (nato a Torino a fine ‘700) ha sicuramente tratto la propria ispirazione da qui, e il Barolo Chinato dal Vermut. L’originalità del Barolo Chinato (i cui ideatori sono stati i Dott.ri Cappellano a Serralunga e Zabaldano a Monforte), è stata quella di unire un mix di spezie ad un vino straordinario qual è il Barolo. |
Origin | Barolo (CN) |
Allergens | Contains sulphites |