Descrizione
Nel cuore dell’Alto Adige nascono gli inebrianti profumi dei vini di Cantina Tramin. Un progetto enologico che rappresenta il lavoro di 300 vignaioli legati a questa terra da generazioni, capace di esprimere tutta l’eleganza e gli incomparabili profumi di un terroir unico, di trasmettere l’esperienza e la cultura contadina locale, da sempre, intimamente legata alle montagne, alla natura e ai suoi ritmi.
Dettagli
Profumo
Colore
Sapore
Servire a:
12 - 14 °C.
Longenvità:
03 - 05 anni
Abbinamenti
- Anno di avviamento: 1898
- Enologo: Willi Stürz
- Bottiglie prodotte: 1.900.000
- Ettari: 270
Oggi siamo 160 famiglie che lavorano un totale di circa 270 ettari con l’orgoglio di chi sa che ciascuna bottiglia racchiude un compendio della nostra filosofia di vita e di lavoro: rigore, dedizione, fiducia e creatività. Scopri di più
| Nome | Tramin Chardonnay Glarea 2024 |
|---|---|
| Tipologia | Bianco fermo |
| Classificazione | Alto Adige DOC |
| Annata | 2024 |
| Formato | 0,75 l |
| Grado alcolico | 13.5% in volume |
| Vitigni | 100% Chardonnay |
| Nazione | Italia |
| Regione | Trentino Alto Adige |
| Produttore | Cantina Tramin |
| Storia | Il nome Glarea deriva dal retoromanzo e significa ghiaia, chiaro riferimento alla particolare conformazione del terreno da cui nasce questo vino. |
| Clima | Altitudine: 220-280 m. s.l.m. |
| Composizione del terreno | Terreno ricco di ghiaia calcarea posto sulle prime pendici delle vette più alte della Mendola. |
| Resa per ettaro | 55hl |
| Vendemmia | L’uva è raccolta rigorosamente a mano, posta in piccoli contenitori per mantenerla integra e immediatamente sottoposta a pressatura soffice. |
| Vinificazione | La fermentazione avviene in legno a temperatura controllata (19 °C), con parziale fermentazione malolattica. |
| Affinamento | La successiva maturazione prosegue in barrique, tonneaux e botte da 12 hl. |
| Acidità totale | 5.8 |
| Zuccheri residui | 1.0 |
| Allergeni | Contiene solfiti |

