Descrizione
La Selection LINTICLARUS rievoca il "Castrum Linticlar", antica fortezza che un tempo troneggiava a monte di Castel Turmhof. I tre rossi di carattere e la vendemmia tardiva rivelano un profondo legame con le loro origini. Le uve, provenienti da piccoli appezzamenti che vantano una lunga tradizione, vengono vinificate con delicatezza e l’affinamento avviene in piccole botti di rovere.

Profumo

Colore

Sapore
Servire a:
12 - 14 °C.
Longenvità:
05 - 10 anni

- Anno di avviamento: 1848
- Enologo: Stephan Rohregger
- Bottiglie prodotte: 650.000
- Ettari: 70
Prima della fine della Seconda guerra mondiale, Herbert Tiefenbrunner (1928-2015) si avvicinò all’arte del mastro cantiniere alla giovane età di 15 anni. Nel 1968, sua moglie Hilde inaugurò il punto di ristoro. Nel 2000, è arrivato il nostro turno ad impegnarci nel portare avanti la cultura e la tradizione vitivinicole della nostra famiglia. Scopri di più


Nome | Tiefenbrunner Linticlarus Chardonnay Riserva 2022 |
---|---|
Tipologia | Bianco fermo |
Classificazione | Alto Adige DOC |
Annata | 2022 |
Formato | 0,75 l |
Grado alcolico | 14.0% in volume |
Vitigni | 100% Chardonnay |
Nazione | Italia |
Regione | Trentino Alto Adige |
Produttore | Tiefenbrunner |
Allergeni | Contiene solfiti |