Passa alle informazioni sul prodotto
1 su 2

Tenuta delle Terre Nere

Terre Nere Etna Rosso Calderara Sottana 2021

Rosso green fermo

Bio e sostenibili
Passa alle informazioni sul prodotto
1 su 2
Prezzo di listino €79,00
Prezzo di listino €79,00
Prezzo di listino: Indica il prezzo del prodotto prima dell'inizio della € promozione.
Prezzo scontato
In offerta Esaurito
Prezzo più basso: È il prezzo minimo al quale il prodotto è stato venduto nei 30 giorni precedenti alla riduzione di prezzo, compresi altri periodi promozionali.
€237,00

3 bottiglie

Ultime 5 bottiglie rimaste
Denominazione Etna DOC
Formato 0,75 l
Grado alcolico 14.5% in volume
Area Sicilia (Italia)
Vitigni 98% Nerello Mascalese, 2% Nerello Cappuccio
Affinamento Maturazione in barriques, tonneaux e botte grande (10-30 hl) di rovere francese (20% legno nuovo). Imbottigliamento dopo 16-18 mesi di affinamento in legno e 1 mese di affinamento acciaio.
Visualizza dettagli completi

Descrizione

In Sicilia, alle pendici del vulcano Etna, a circa 700 metri di altitudine, sorge la Tenuta delle Terre Nere in cui viene prodotto questo Etna Rosso D.O.C. dalla naturale signorilità. Si tratta di una tenuta esposta sul versante nord del vulcano, che si estende per ben oltre 55 ettari, suddivisi in diverse contrade ad oggi in continua espansione. L'obiettivo è quello di realizzare 38 ettari vitati. Il territorio interessato, in particolare, è quello compreso fra i comuni di Randazzo e Castiglione di Sicilia, zona di elevazione proprio di vini rossi. Tutto il vigneto, ad eccezione di pochi ettari che sono stati impiantati di recente, ha una storia alle spalle centenaria e, in alcuni casi, anche ultracentenaria. Si tratta di ettari con vigneti tradizionali, terrazzati ed impiantati ad alberello. Questo Etna Rosso è la sapiente fusione di uve di Nerello Mascalese e di uve di Nerello Cappuccino di eccellente livello qualitativo. I vigneti interessati sono quelli della contrada Calderara Sottana, caratterizzata da un terreno spiccatamente vulcanico e da un clima unico, quale quello siciliano. Il clima, infatti, è ricco di escursioni climatiche fra il giorno e la notte che, specie durante l'estate, possono sfiorare anche i 30°. A seguito della fermentazione e della macerazione, l'Etna Rosso D.O.C. viene invecchiato in botti di legno per un periodo di 12 mesi, per poi essere imbottigliato. Si tratta di un vino che riesce a raccontare il susseguirsi delle colate vulcaniche e che racchiude tutta la passione siciliana.

Awards

  • 2021

    93

    /100

    Decanter è una rivista di vino e lifestyle, pubblicata in circa 90 paesi su base mensile. La rivista include notizie di settore, guide d'epoca e consigli su vino e alcolici.

  • 2021

    95

    /100

    James Suckling è un influente giornalista americano critico di vino che ha lavorato per 30 anni su Wine Spectator. Nel 2010 ha abbandonato la rivista per iniziare il proprio sito web e guida (JamesSuckling.com). E' specializzato nei vini italiani e di Bordeaux.

1 su 2

Perfume

Profumo

Intenso, con note di frutta matura e spezie.

Color

Colore

Rubino tenue con riflessi mogano.

Taste

Sapore

Strutturato e pieno, con tannini presenti ma morbidi.

Servire a:

16 - 18 °C.

Longenvità:

10 - 15 anni

Tempo di decantazione:

1 ora

Vini Rossi Corposi e Molto Maturi

Produttore
Tenuta delle Terre Nere
Da questa cantina
  • Anno di avviamento: 2002
  • Enologo: Calogero Statella
  • Bottiglie prodotte: 300.000
  • Ettari: 35
Tenuta delle Terre Nere si trova sul versante nord del vulcano Etna. I vini sono prodotti da vigneti che si trovano in tre cru: Guardiola, Calderara e Feudo di Mezzo. Le condizioni estremamente particolari del terreno e del clima insieme alla altitudine elevata rendono questi vini simili a quelli della Borgogna o del Barolo. Dall'annata 2004 l' azienda è autosufficiente e le uve sono vinificate nelle nuove cantine. L'azienda è stata in fase di conversione al biologico dal 2007. E' ufficialmente certificata dall'annata 2010. Scopri di più

Da abbinare a carni alla griglia, selvaggina o formaggi stagionati.

Pasta
Carne
Formaggi
Formaggio stagionato
Maiale

Nome Terre Nere Etna Rosso Calderara Sottana 2021
Tipologia Rosso green fermo
Classificazione Etna DOC
Annata 2021
Formato 0,75 l
Grado alcolico 14.5% in volume
Vitigni 98% Nerello Mascalese, 2% Nerello Cappuccio
Nazione Italia
Regione Sicilia
Produttore Tenuta delle Terre Nere
Storia La parola stessa, Calderara, ricorda il calore, probabilmente nata dal tepore che le pietre nere trattengono e ritrasmettono alla terra nelle notti fredde.
Ubicazione Contrada Calderara, comune di Randazzo (Catania). Esposizione: versante nord dell’Etna a 600-650 metri s.l.m.
Composizione del terreno Terreno vulcanico, estremamente pietroso, poco profondo, molto ricco di scheletro.
Sistema di allevamento Alberello tradizionale etneo convertito a spalliera.
Resa per ettaro 5 tons
Vendemmia Prima decade di Ottobre.
Temperatura di fermentazione 28-30 °C
Vinificazione Fermentazione alcolica a temperatura controllata (28-30° C). Fermentazione malolattica spontanea.
Affinamento Maturazione in barriques, tonneaux e botte grande (10-30 hl) di rovere francese (20% legno nuovo). Imbottigliamento dopo 16 8 mesi di affinamento in legno e 1 mese di affinamento acciaio.
Allergeni Contiene solfiti