Descrizione
L’Albana è l’autoctono bianco della Romagna, il vitigno che sulle argille rosse che sfilano da Bertinoro a Dozza trova il terroir perfetto per regalare vini che sanno essere caldi e materici, ma allo stesso tempo ritmati e agili in bocca.
Dettagli

Sapore
Servire a:
12 - 14 °C.
Longenvità:
05 - 10 anni

Abbinamenti
- Anno di avviamento: 2018
- Enologo: Giorgio Melandri
- Bottiglie prodotte: 15.000
- Ettari: 23
Terre della Rocca nasce dalla volontà di Banca di Bologna Real Estate di valorizzare un territorio straordinario, che si distingue per la composizione del suolo e la privilegiata posizione microclimatica… Scopri di più


Nome | Terre della Rocca Alle Dodici A Monte Tondo 2023 |
---|---|
Tipologia | Bianco biologico fermo |
Classificazione | VdT |
Annata | 2023 |
Formato | 0,75 l |
Grado alcolico | 12.5% in volume |
Vitigni | 100% Albana |
Nazione | Italia |
Regione | Emilia-Romagna |
Produttore | Terre della Rocca |
Storia | Il nome ricorda la "voce" della vicina cava di gesso di Monte Tondo che ogni giorno alle 12 risuona con fragore tra le vigne di Trinzano. |
Allergeni | Contiene solfiti |