Passa alle informazioni sul prodotto
1 su 2

Cantina Terlano

Terlano Sauvignon Winkl 2024

Bianco fermo semi-aromatico

Passa alle informazioni sul prodotto
1 su 2
Prezzo di listino €24,00
Prezzo di listino €24,00 Prezzo scontato
In offerta Esaurito

Acquisti a multipli: aggiungi più bottiglie al carrello con un solo click

€288,00

12 bottiglie

€144,00

6 bottiglie

€72,00

3 bottiglie

Disponibilità immediata
Denominazione Alto Adige DOC
Formato 0,75 l
Grado alcolico 13.5% in volume
Area Trentino Alto Adige (Italia)
Vitigni 100% Sauvignon
Visualizza dettagli completi

Descrizione

"Il Winkl Sauvignon Blanc è un vino sapido, leggermente fruttato e minerale, che viene vinificato in purezza dal 1956. Questa varietà d’ uva viene coltivata con successo da molto tempo nel territorio DOC di Terlano soprattutto attorno alle aziende agricole più vecchie." (Rudi Kofler, enologo)

Dettagli

Profumo

Profumo

Spiccano gli aromi fruttati di albicocca, mandarino e frutto della passione, che si sovrappongono alle componenti olfattive aromatiche del fiore di sambuco, dell’ortica e della menta.

Colore

Colore

Giallo paglierino intenso e lucente con delicata velatura verdognola.

Gusto

Sapore

Al palato si conferma il gusto fruttato già avvertito nel bouquet, affiancato da una delicata acidità. Ciò che più convince sono la buona struttura e il retrogusto, minerale e nello stesso tempo ricco di aromi.

Servire a:

12 - 14 °C.

Longenvità:

05 - 10 anni

Vini Bianchi Corposi e Maturi

Abbinamenti

In primavera, un abbinamento interessante di questo vino è con gli asparagi bianchi lessi su salsa bolzanina, o anche con asparagi verdi al vapore. Altrimenti, carpaccio di tonno, salmone affumicato o scampi crudi. Una combinazione tipicamente altoatesina è quella coi canederli di ortica, con la trota al vapore su verdura mista, o con formaggio di capra non stagionato.

Pesce
Formaggi
Formaggio caprino
Pesce magro
Vegetariano

Produttore
Cantina Terlano
Da questa cantina
  • Anno di avviamento: 1893
  • Enologo: Rudi Kofler
  • Bottiglie prodotte: 1.500.000
  • Ettari: 190
Per conservare le tradizioni, spesso bisogna avere il coraggio e la coesione per imboccare strade nuove. Due virtù che sicuramente non mancarono ai viticoltori di Terlano quando, nel 1893, decisero di fondare la cantina sociale. Quella scelta, allora quanto mai innovativa, si è dimostrata valida fino ai giorni nostri, e oggi, grazie al suo vino, Terlano è un villaggio noto a tutti gli appassionati del mondo.

Oggigiorno, in un’epoca in cui tutto va fatto nel più breve tempo possibile, prendersi il tempo e dare tempo alle cose è forse il lusso più grande che possiamo immaginare. A Terlano questo lusso ce lo concediamo, dando a ciascun vino il tempo di cui ha bisogno per maturare fino alla perfezione. Anche vari decenni, se necessario.

Scopri di più

Nome Terlano Sauvignon Winkl 2024
Tipologia Bianco fermo semi-aromatico
Classificazione Alto Adige DOC
Annata 2024
Formato 0,75 l
Grado alcolico 13.5% in volume
Vitigni 100% Sauvignon
Nazione Italia
Regione Trentino Alto Adige
Produttore Cantina Terlano
Ubicazione Terlano (BZ)
Clima Altitudine: 250 - 900 m. s.l.m. Esposizione: Sud - Sudovest.
Composizione del terreno Porfido di origine sabbiosa.
Resa per ettaro 56 hl
Acidità totale 6.1
PH 3.2
Zuccheri residui 1.9
Allergeni Contiene solfiti