
Profumo

Colore

Sapore
Servire a:
08 - 10 °C.
Longenvità:
05 - 10 anni

- Enologo: Andrea Bencini
- Ettari: 65
Si narra che questo paesaggio unico, di boschi e piccole strade bianche, sia stato di ispirazione al viaggio dantesco della Divina Commedia, a cui rendono omaggio le creature fantastiche dal corpo di tritone e ali di drago che si intrecciano, formando la «M» di Tenuta Monteloro. Scopri di più


Nome | Tenuta Monteloro Scabrezza Toscana 2023 |
---|---|
Tipologia | Bianco fermo |
Classificazione | Toscana IGT |
Annata | 2023 |
Formato | 0,75 l |
Grado alcolico | 12.5% in volume |
Vitigni | 100% Pinot Grigio |
Nazione | Italia |
Regione | Toscana |
Produttore | Tenuta Monteloro (Antinori) |
Vendemmia | L’uva è raccolta nelle prime ore del giorno. |
Vinificazione | L'uva dopo la diraspatura ha subito una breve macerazione cha ha permesso l’estrazione del colore “ramato”, tipico della varietà. Dopo la successiva pressatura soffice, il mosto ottenuto è stato trasferito in serbatoi di acciaio inox dove è stato raffreddato a una temperatura di 10 °C per favorirne il naturale illimpidimento. Dopo 48 ore è stato trasferito in altri serbatoi dove ha avuto luogo la fermentazione alcolica a una temperatura non superiore ai 16 °C. |
Affinamento | Il vino è stato quindi conservato in serbatoi di acciaio inox a una temperatura di 10 °C fino al momento dell’imbottigliamento. |
Allergeni | Contiene solfiti |