Dettagli

Profumo

Colore

Sapore
Servire a:
12 - 14 °C.
Longenvità:
03 - 05 anni

Abbinamenti
- Anno di avviamento: 1978
- Enologo: Luigi Di Camillo
- Bottiglie prodotte: 100.000
- Ettari: 32
Una sfida ed uno stile di vita: sono questi i presupposti che animano nostro padre Domenico, vignaiolo schietto ed estroverso, e noi figli, che da lui raccogliamo la passione per il mestiere di "fare il vino", una misteriosa arte da affinare e raffinare. I figli lavorano con lui, dopo gli studi in enologia, hanno scelto di tornare a fare il mestiere di famiglia, quello che hanno sempre ascoltato e visto fare. Luigi in cantina, con una serietà antica e Valentina in giro a raccontare, con semplicità e forza delle idee. Al vino hanno regalato la sensibilità da pianisti: tutto torna, questo è il bello, anche gli anni a solfeggiare. Scopri di più


Nome | Tenuta I Fauri Pecorino 2024 |
---|---|
Tipologia | Bianco biologico fermo |
Classificazione | Abruzzo DOC |
Annata | 2024 |
Formato | 0,75 l |
Grado alcolico | 14.0% in volume |
Vitigni | 100% Pecorino |
Nazione | Italia |
Regione | Abruzzo |
Produttore | Tenuta I Fauri |
Ubicazione | Chieti (CH) |
Composizione del terreno | Terreno argilloso calcareo |
Sistema di allevamento | Tendone-cordone speronato. |
N. piante per ettaro | 1600-3000 |
Resa per ettaro | 80 q |
Vinificazione | Decantazione statica del mosto dopo pressatura soffice, fermentazione termocontrollata ed affinamento in acciaio inox. |
Allergeni | Contiene solfiti |