Descrizione
Éda secoli ormai che, in Toscana, la migliore qualità di Chianti viene prodotta nelle colline del Chianti Classico. La nostra proprietà, Tenuta di Arceno, si trova proprio fra queste colline. Con una cura estrema dei nostri vigneti, ascoltando il messaggio della terra, non facciamo altro che rispettare le espressioni dell’uva per ottenere vini che riettano a pieno le caratteristiche uniche del suolo di Tenuta di Arceno.
Awards

Profumo

Colore

Sapore
Servire a:
16 - 18 °C.
Longenvità:
10 - 15 anni
Tempo di decantazione:
1 ora

- Anno di avviamento: 1994
- Enologo: Lawrence Cronin, Pierre Seillan
- Bottiglie prodotte: 250.000
- Ettari: 92
Sono state però due prestigiose famiglie senesi, i Del Taja e i Piccolomini, che hanno in particolar modo contribuito a conferire alla Tenuta di Arceno la sua imponente bellezza. Nel 1504 la famiglia Del Taja iniziò ad ampliare e valorizzare la proprietà, acquistando ulteriori terreni e dedicandosi a migliorie di carattere architettonico. Nel 1829 la tenuta fu acquistata dai Piccolomini, ai quali si deve la realizzazione dello splendido Parco Romantico, del lago e di altri edifici che ancora oggi è possibile ammirare. L’acquisto della Tenuta di Arceno da parte di Jess Jackson e Barbara Banke nell’anno 1994 perpetua la tradizione della proprietà famigliare. Scopri di più


Nome | Tenuta di Arceno Chianti Classico 2022 |
---|---|
Tipologia | Rosso fermo |
Classificazione | Chianti Classico DOCG |
Annata | 2022 |
Formato | 0,75 l |
Grado alcolico | 15.0% in volume |
Vitigni | 85% Sangiovese, 15% Merlot |
Nazione | Italia |
Regione | Toscana |
Produttore | Tenuta di Arceno |
Ubicazione | Arceno San Gusmè - Castelnuovo Berardenga (SI) |
Affinamento | 10 mesi in botti di Rovere francese. |
Acidità totale | 5.7 |
PH | 3.4 |
Produzione annata | 115333 bottiglie |
Allergeni | Contiene solfiti |