Awards
Dettagli
Profumo
Colore
Sapore
Servire a:
18 - 20 °C.
Longenvità:
15 - 25 anni
Tempo di decantazione:
1 ora
Abbinamenti
- Anno di avviamento: 1954
- Enologo: Mario Pisanu, Davide Crastus
- Bottiglie prodotte: 250.000
- Ettari: 80
Nel 1958, quando ancora non esisteva nemmeno il Consorzio del Brunello e Montalcino non era che un piccolo paese ancora sconosciuto, dalle cantine di Casale del Bosco uscì la prima bottiglia di Brunello. Oggi possiamo dire a ragione che Silvio Nardi fu il primo "forestiero" ad investire a Montalcino.
Nel 1962 viene acquistata la Tenuta di Manachiara, con 40 ettari di vigneto, nei pressi di Castelnuovo dell’Abate e a 25 km da Casale del Bosco. Le vigne di Manachiara danno nome oggi all’omonimo prezioso cru di Brunello dell’azienda.
Nel 1967 Silvio Nardi è tra i fondatori del Consorzio del Vino Brunello di Montalcino.
Nel 1990 Emilia Nardi, la figlia minore di Silvio, subentra nella direzione dell'azienda. Introduce radicali cambiamenti nel processo di produzione del vino e di conduzione aziendale. Intraprende un processo di ristrutturazione sia dei vigneti che della cantina scegliendo di affiancare alla tradizione la ricerca scientifica.
Scopri di più
| Name | Silvio Nardi Brunello di Montalcino 2015 |
|---|---|
| Type | Rosso fermo |
| Denomination | Brunello di Montalcino DOCG |
| Vintage | 2015 |
| Size | 0,75 l |
| Alcohol content | 14.0% in volume |
| Grape varieties | 100% Sangiovese |
| Country | Italia |
| Region | Toscana |
| Vendor | Tenute Silvio Nardi |
| Origin | Da diversi vigneti situati nel comune di Montalcino (SI) |
| Climate | Esposizione nord-ovet/sud-est a circa 350 m s.l.m. |
| Soil composition | Diaspri e sciti argillosi. |
| Cultivation system | Cordone speronato. |
| Plants per hectare | 5500 |
| Harvest | Manuale in cassetta, dalla terza settimana di Settembre. |
| Fermentation temperature | < 30 °C |
| Fermentation | 20 giorni. |
| Wine making | Fermentazione e macerazione per almeno 20 giorni a temperatura controllata (< 30 °C). |
| Aging | 12 mesi in barriques di rovere francese di secondo passaggio, seguiti da 12 mesi in botti grandi di rovere di Slavonia. Successivo affinamento in bottigliea per almeno 6 mesi. |
| Year production | 150000 bottiglie |
| Allergens | Contains sulphites |

