Passa alle informazioni sul prodotto
1 su 2

Sandrone Luciano

Sandrone Nebbiolo d'Alba Valmaggiore 2022

Rosso fermo

Più premiati
Passa alle informazioni sul prodotto
1 su 2
Prezzo di listino €35,00
Prezzo di listino €35,00 Prezzo scontato
In offerta Esaurito

Altre annate:

2023
Non ancora disponibile
Aggiungilo alle tue notifiche e ti avviseremo appena sarà disponibile
Denomination Nebbiolo d'Alba DOC
Size 0,75 l
Alcohol content 13.5% in volume
Area Piemonte (Italia)
Grape varieties 100% Nebbiolo
Aging Fermentazione malolattica e elevazione in fusti di rovere francese da 500 litri. Affinamento in bottiglia per almeno 9 mesi.
Altre annate 2023
Visualizza dettagli completi

Descrizione

L’anfiteatro. Nel Roero, a Vezza d’Alba, alla sinistra del fiume Tanaro, la collina concava di Valmaggiore è uno dei migliori testimoni dell’origine e della qualità. Già in pieno Ottocento, le uve Nebbiolo prodotte nei suoi filari dettavano il prezzo per tutto il territorio. Negli anni Novanta, l’incontro con Valmaggiore è stato per Luciano e Luca come colpo di fulmine: innamoramento a prima vista. Non solo per la storia e la lunga tradizione viticola, ma per la particolare unicità di quei suoi terreni sabbiosi uniti al microclima.

"Tutto a mano". Il nostro Valmaggiore è un anfiteatro in faccia al sole, con piena esposizione. Va da ovest ad est passando per il Sud. Qui la natura è ricca e rigogliosa. La terra è soffice e sabbiosa, la giacitura estrema. Già nell’impianto del vigneto il rispetto della natura e delle tradizioni sono state strategiche e lo sono ogni giorno quando a mano coltiviamo filare per filare, quando vendemmiamo le uve più mature, quando le operazioni colturali fanno del vigneto un laboratorio di frutti buoni e originali. Il Nebbiolo nel Roero.

Tutt’intorno c’è il Roero, un territorio di colline impervie con una grande ricchezza varietale e agronomica, non solo viticola. Qui il Nebbiolo è l’Eleganza! E noi come un tempo, convinti e orgogliosi, desideriamo esprimere con il nostro Valmaggiore la grazia e la raffinatezza del Nebbiolo. Solo dopo anni di lenta e silenziosa evoluzione, si sa che il Nebbiolo regala i suoi caratteri migliori. Anche il nostro Valmaggiore è uno dei protagonisti del progetto "sibi et paucis".

Awards

  • 2022

    92

    /100

    James Suckling è un influente giornalista americano critico di vino che ha lavorato per 30 anni su Wine Spectator. Nel 2010 ha abbandonato la rivista per iniziare il proprio sito web e guida (JamesSuckling.com). E' specializzato nei vini italiani e di Bordeaux.

  • 2022

    92

    /100

    La prestigiosa guida internazionale sui vini del famoso Robert Parker, il più esperto e affidabile degustatore al mondo.

  • 2022

    93

    /100

    Vinous è la guida online di Antonio Galloni, uno dei piu' importanti conoscitori di vino del mondo.

  • 2022

    88

    /100

    Wine spectator è la più influente guida sul vino in internet.

1 su 4

Dettagli

Profumo

Profumo

Questo vino, al naso, manifesta aromi di ciliegie rosse, melograno e fiori.

Gusto

Sapore

Al palato, evidenzia un buon equilibrio con tannini decisi e raffinati. I suoi profumi di fiori bianchi, gelsomino e ibisco gli conferiscono un je ne sais quoi di esotico. A volte il Nebbiolo per eleganza e caratura ci rimanda a certi pinot neri di Borgogna, è proprio il caso di questo Valmaggiore, che anche grazie alla sua origine esalta questa peculiarità.

Servire a:

18 - 20 °C.

Longenvità:

10 - 15 anni

Tempo di decantazione:

1 ora

Vini Rossi Corposi e Molto Maturi

Abbinamenti

Da abbinare alle portate della cucina di terra, è ideale per accompagnare lo stinco di maiale al forno.

Carne
Formaggi
Formaggio stagionato
Maiale

Produttore
Sandrone Luciano
Da questa cantina
  • Anno di avviamento: 1978
  • Enologo: Luca Sandrone
  • Bottiglie prodotte: 120.000
  • Ettari: 27
"Le Garagiste". La nostra storia inizia negli anni '70 nel garage di casa e da allora viene portata avanti con cuore, impegno e tanta accortezza in ogni dettaglio. Semplicemente così è nata la filosofia di casa Sandrone. Oggi come allora, ma con radici più solide continuiamo a fare bene il nostro lavoro.

Fin dall'inizio della sua storia, Luciano Sandrone ha sempre avuto una chiara filosofia di qualità, che è da sempre stata pienamente condivisa con sua moglie Mariuccia, il fratello Luca e la figlia Barbara. Anno dopo anno questa filosofia è stata affinata.
Scopri di più

Name Sandrone Nebbiolo d'Alba Valmaggiore 2022
Type Rosso fermo
Denomination Nebbiolo d'Alba DOC
Vintage 2022
Size 0,75 l
Alcohol content 13.5% in volume
Grape varieties 100% Nebbiolo
Country Italia
Region Piemonte
Vendor Sandrone Luciano
Story Valmaggiore tra le colline del Roero, alla sinistra del fiume Tanaro, è uno dei migliori testimoni dell'origine e della qualità. Già in pieno Ottocento, le uve Nebbiolo prodotte nei suoi filari dettavano il prezzo per tutto il territorio. Negli anni Novanta, l'incontro con Valmaggiore è stato per Luciano, Luca e Barbara come un colpo di fulmine: innamoramento a prima vista. Non solo per la storia e la lunga tradizione viticola, ma per la particolare unicità di quei terreni sabbiosi unita al microclima.
Origin Vigneto nel comune di Vezza d’Alba: Valmaggiore
Harvest La vendemmia si è svolta dal 15 al 23 settembre.
Wine making Fermentazione spontanea. Macerazione e fermentazione alcolica in tini aperti di acciaio.
Aging Fermentazione malolattica e elevazione in fusti di rovere francese da 500 litri. Affinamento in bottiglia per almeno 9 mesi.
Allergens Contains sulphites