Dettagli

Profumo

Colore

Sapore
Servire a:
12 - 14 °C.
Longenvità:
03 - 05 anni

Abbinamenti
- Anno di avviamento: 1951
- Enologo: Gianni Menotti
- Bottiglie prodotte: 32.000
- Ettari: 10
Padre e figli riescono ad esprimerli con un sentimento profondo di amore per questo mestiere, da cui nasce quella sensibilità particolare che fa di un produttore, un poeta della terra. Scopri di più


Nome | Ronco Blanchis Collio Friulano 2023 |
---|---|
Tipologia | Bianco biologico fermo |
Classificazione | Collio DOC |
Annata | 2023 |
Formato | 0,75 l |
Grado alcolico | 13.5% in volume |
Vitigni | 100% Friulano/Sauvignon Vert |
Nazione | Italia |
Regione | Friuli-Venezia Giulia |
Produttore | Ronco Blanchis |
Ubicazione | I vigneti si trovano su una collina nella città di Mossa, in provincia di Gorizia. |
Composizione del terreno | Terreno composto da marna e argilla. |
Sistema di allevamento | Guyot |
N. piante per ettaro | 4800 |
Vinificazione | I grappoli del Friulano sono collocati direttamente nella pressa per non soffrire processi ossidativi che di solito possono iniziare già durante lo stripping. Il mosto viene separato dalle bucce; viene fermentato in serbatoi di acciaio inox a bassa temperatura per preservare il mantenimento dei profumi. |
Allergeni | Contiene solfiti |