Passa alle informazioni sul prodotto
1 su 2

Rocche Costamagna

Rocche Costamagna Barolo Rocche dell'Annunziata 2020

Rosso fermo

Più premiati
Passa alle informazioni sul prodotto
1 su 2
Prezzo di listino €48,00
Prezzo di listino €48,00 Prezzo scontato
In offerta Esaurito
Prezzo più basso: È il prezzo minimo al quale il prodotto è stato venduto nei 30 giorni precedenti alla riduzione di prezzo, compresi altri periodi promozionali.

Altre annate:

2017 , 2021

Acquisti a multipli: aggiungi più bottiglie al carrello con un solo click

€144,00

3 bottiglie

Ultime 4 bottiglie rimaste
Denominazione Barolo DOCG
Formato 0,75 l
Grado alcolico 14.5% in volume
Area Piemonte (Italia)
Vitigni 100% Nebbiolo
Affinamento 24 mesi in botti di rovere di Slavonia da 30 Hl e per almeno 1 anno in bottiglia.
Altre annate 2017 , 2021
Visualizza dettagli completi

Awards

  • 2020

    5

    Guida della Fondazione Italiana Sommelier (FIS). Da oltre 10 anni, questa guida dei vini è una delle più prestigiose d'italia.

  • 2020

    93

    /100

    James Suckling è un influente giornalista americano critico di vino che ha lavorato per 30 anni su Wine Spectator. Nel 2010 ha abbandonato la rivista per iniziare il proprio sito web e guida (JamesSuckling.com). E' specializzato nei vini italiani e di Bordeaux.

1 su 2

Dettagli

Profumo

Profumo

Il profumo è ampio, complesso, di buona persistenza, con note ammalianti di prugna, viola, liquirizia.

Colore

Colore

Rosso rubino con riflessi granati.

Gusto

Sapore

Elegante e morbido al palato, si caratterizza per le note fruttate di ciliegia e lampone.

Servire a:

18 - 20 °C.

Longenvità:

10 - 15 anni

Tempo di decantazione:

1 ora

Vini Rossi Corposi e Molto Maturi

Abbinamenti

Eccellente con arrosti e carni rosse, selvaggina, brasato, con i piatti a base di tartufo e i formaggi stagionati.

Pasta
Carne
Selvaggina
Formaggi
Formaggio stagionato
Maiale

Produttore
Rocche Costamagna
Da questa cantina
  • Anno di avviamento: 1841
  • Enologo: Alessandro Locatelli
  • Bottiglie prodotte: 100.000
  • Ettari: 15
Classicità, dinamismo e sostenibilità sono i valori di Rocche Costamagna: incastonata nel cuore di La Morra, il comune più importante della denominazione Barolo per produzione enologica e numero di viticoltori, l’azienda è una tra le realtà vinicole più storiche della zona.

Una tradizione di dedizione alla vite e al vino, una storia familiare con sei generazioni di produttori che, nel corso del tempo, hanno scommesso a elevare la qualità del proprio lavoro e delle proprie etichette, valorizzando lo straordinario terroir di La Morra ed esaltando i frutti del prestigioso cru di Barolo "Rocche dell’Annunziata", coltivato dalla stessa famiglia da oltre due secoli.

"Classicità, dinamismo e sostenibilità rappresentano allo stesso tempo i valori profondi e le direttrici di sviluppo di Rocche Costamagna: i nostri vini sono l’espressione di una storia d’amore e dedizione per la terra di Langa che si dipana per sei generazioni e oltre due secoli" spiega Alessandro Locatelli, oggi alla guida dell’azienda.

Le cantine di epoca napoleonica, restaurate e riportate all’antico splendore, ospitano un’elegante struttura ricettiva, dove l’esperienza del Barolo incontra la tradizionale accoglienza delle Langhe per visite, degustazioni e soggiorni ricchi di fascino.
Scopri di più

Nome Rocche Costamagna Barolo Rocche dell'Annunziata 2020
Tipologia Rosso fermo
Classificazione Barolo DOCG
Annata 2020
Formato 0,75 l
Grado alcolico 14.5% in volume
Vitigni 100% Nebbiolo
Nazione Italia
Regione Piemonte
Produttore Rocche Costamagna
Ubicazione La Morra (CN)
Composizione del terreno Calcareo-argilloso.
N. piante per ettaro 4500
Resa per ettaro 45 hl
Vendemmia 7-9 Ottobre.
Vinificazione Macerazione sulle bucce per 2 settimane alla temperatura di 26 °C.
Affinamento 24 mesi in botti di rovere di Slavonia da 30 Hl e per almeno 1 anno in bottiglia.
Acidità totale 5.64
Allergeni Contiene solfiti