Descrizione
Varietà autoctona tradizionale presente nei nostri vigneti di proprietà, prossimi alla sede storica della cantina.
Dettagli

Sapore
Servire a:
14 -16 °C.
Longenvità:
10 - 15 anni
Tempo di decantazione:
1 ora

Abbinamenti
- Enologo: Alfredo Roagna, Luca Roagna
- Bottiglie prodotte: 30.000
- Ettari: 15
Vini che esprimono appieno il terroir, nel vero senso del termine dove il vitigno e il suo luogo rivendicano nel bicchiere riconoscibilità e autenticità. Questo il desiderio di Alfredo e Luca Roagna. Scopri di più


Nome | Roagna Dolcetto d'Alba 2023 |
---|---|
Tipologia | Rosso green fermo |
Classificazione | Dolcetto d'Alba DOC |
Annata | 2023 |
Formato | 0,75 l |
Grado alcolico | 13.0% in volume |
Vitigni | 100% Dolcetto |
Nazione | Italia |
Regione | Piemonte |
Produttore | Roagna |
Composizione del terreno | Calcareo |
Vinificazione | È un vino ottenuto da vigne vecchie di oltre cinquant'anni, seguendo una vinificazione molto classica, che può raggiungere fino a 100 giorni di macerazione a cappello sommerso. |
Affinamento | Il vino affina poi un anno in tini di legno e cemento. |
Allergeni | Contiene solfiti |