Awards
Dettagli
Profumo
Colore
Sapore
Servire a:
16 - 18 °C.
Longenvità:
10 - 15 anni
Tempo di decantazione:
1 ora
Abbinamenti
- Enologo: Graziano Prà
- Bottiglie prodotte: 410.000
- Ettari: 42
"Ammiro il vino, lo rispetto e cerco di fare emergere ciò che è già scritto nella terra in cui nasce e cresce. Questa interpretazione del vino è stata per me parte di un lungo percorso, dove la mia figura di riferimento è stata quella del vignaiolo nella sua accezione moderna: colui che sovrintende e gestisce ogni passaggio del vino: dalla produzione, alla trasformazione, fino alla vendita." (Graziano Prà) Scopri di più
| Name | Pra Amarone della Valpolicella Morandina 2017 |
|---|---|
| Type | Rosso fermo |
| Denomination | Amarone della Valpolicella DOCG |
| Vintage | 2017 |
| Size | 0,75 l |
| Alcohol content | 17.0% in volume |
| Grape varieties | Corvina, Corvinone, Oseleta, Rondinella |
| Country | Italia |
| Region | Veneto |
| Vendor | Pra Graziano |
| Origin | Mezzane, Tregnago |
| Climate | Altitudine: 450 m. s.l.m. Esposizione: Sud-Est. |
| Soil composition | Glaciale |
| Cultivation system | Guyot |
| Yield per hectare | 40 hl |
| Harvest | Metà Ottobre. |
| Wine making | Si procede prima a una selezione di uve appassite in cassetta per circa due mesi, poi a pigiadiraspatura, vinificazione con metodo délestage e fermentazione alcolica seguita da malolattica per 15 giorni in tini verticali di acciaio. |
| Aging | Il vino viene lasciato quindi riposare 2 anni in tonneaux e barriques di Allier e poi assemblato per l’ultimo anno in botti di rovere di Allier da 20 ettolitri. Segue un anno di affinamento in bottiglia prima della commercializzazione. |
| Allergens | Contains sulphites |

