Dettagli
Profumo
Colore
Sapore
Servire a:
16 - 18 °C.
Longenvità:
05 - 10 anni
Tempo di decantazione:
1 ora
Abbinamenti
- Anno di avviamento: 1997
- Enologo: Marco Lamastra
- Bottiglie prodotte: 120.000
- Ettari: 35
Nei 6 ettari originari si inizia a produrre Morellino di Scansano, successivamente viene realizzata la nuova cantina di vinificazione e nel 2001 la proprietà viene ampliata grazie all’acquisto di un altro podere, situato nella zona collinare di Bacinello, nel comune di Scansano. Ai vecchi e pregiati vigneti vengono aggiunti nuovi impianti ed oggi l’azienda conta 20 ettari di terreni produttivi compresi nella DOCG del Morellino. Scopri di più
| Name | Poggio Argentiera Capatosta Toscana Rosso 2022 |
|---|---|
| Type | Rosso fermo |
| Denomination | Toscana IGT |
| Vintage | 2022 |
| Size | 0,75 l |
| Alcohol content | 14.5% in volume |
| Grape varieties | 95% Sangiovese, 5% Alicante |
| Country | Italia |
| Region | Toscana |
| Vendor | PoggioargentierA |
| Origin | Sud Maremma – Area di Grosseto |
| Climate | Altitudine: Vigneti in zona Baccinello 300 m s.l.m; Vigneti in zona Alberese s.l.m. |
| Soil composition | Vigneti in zona Baccinello - terreni ricchi di ciottoli di origine alluvionale con prevalenza di argille calcaree. Vigneti in zona Alberese - prevalenza di sabbia e limo. |
| Cultivation system | Cordone speronato |
| Plants per hectare | 5600 |
| Harvest | A mano in cassette da 20 Kg. |
| Wine making | Macerazioni di circa due settimane con fermentazione in serbatoi di acciaio a temperatura controllata. |
| Aging | In legno di rovere di capacità media per 15 mesi e in bottiglia per ulteriori 15 mesi prima dell’immissione sul mercato. |
| Allergens | Contains sulphites |

