Dettagli
Profumo
Colore
Sapore
Servire a:
14 -16 °C.
Longenvità:
05 - 10 anni
Tempo di decantazione:
1 ora
Abbinamenti
- Anno di avviamento: 1998
- Enologo: Maurizio Castelli
- Bottiglie prodotte: 150.000
- Ettari: 23
Queste famiglie ereditarono un territorio selvaggio ed incontaminato che li obbligò ad una agricoltura difficile, spesso legata alla sussistenza; per questa ragione la Maremma toscana mantiene ancora oggi intatto il suo spirito originario. In questo territorio conteso fra mare e collina operiamo dal 1998 producendo i vini del “Podere 414” seguendo quello che la natura ci suggerisce anno per anno. Scopri di più
| Name | Podere 414 Morellino Scansano 2023 |
|---|---|
| Type | Rosso biologico fermo |
| Denomination | Morellino di Scansano DOCG |
| Vintage | 2023 |
| Size | 0,75 l |
| Alcohol content | 14.0% in volume |
| Grape varieties | 85% Sangiovese, Alicante, Ciliegiolo, Colorino, Syrah |
| Country | Italia |
| Region | Toscana |
| Vendor | Podere 414 |
| Origin | Magliano in Toscana (GR) |
| Cultivation system | La forma di allevamento prevalente è il doppio Guyot con alcuni appezzamenti ad alberello. |
| Plants per hectare | 6500 circa. |
| Harvest | Manuale |
| Wine making | Avviene, con metodologia tradizionale, in moderne vasche di cemento e tinelli tronco conici di legno di piccole dimensioni, lieviti autoctoni (pied de cuve), prolungati tempi di macerazione sulle bucce (15-20 giorni) a temperature controllate di 27-29 °C. L’estrazione dei polifenoli è ottenuta tramite frequenti rimontaggi alternati a délestages con interventi esclusivamente manuali. |
| Aging | Tutto il vino viene passato in legno per 12 mesi in botti di piccola dimensione (25 hl) e tonneaux da 5 hl. |
| Total acidity | 5.4 gr/L |
| Allergens | Contains sulphites |

