Descrizione
Il Syrah è un nobile vitigno mediterraneo che da il meglio di sé nei luoghi luminosi e asciutti come la nostra Sicilia. Per questo crediamo molto nel futuro di questa varietà nella nostra terra. Da una vigna straordinaria – Maroccoli a circa 400 mt, in un luogo incontaminato – nasce questa interpretazione del Syrah in una chiave moderna e rispettosa delle caratteristiche del vitigno. Imponente e impenetrabile, è un vino destinato a lungo invecchiamento.
Premi
Dettagli
Profumo
Colore
Sapore
Servire a:
16 - 18 °C.
Longenvità:
05 - 10 anni
Tempo di decantazione:
1 ora
Abbinamenti
- Anno di avviamento: 1995
- Enologo: Alessio Planeta
- Bottiglie prodotte: 2.500.000
- Ettari: 371
| Nome | Planeta Maroccoli Syrah 2020 |
|---|---|
| Tipologia | Rosso green fermo |
| Classificazione | Menfi DOC |
| Annata | 2020 |
| Formato | 0,75 l |
| Grado alcolico | 14.5% in volume |
| Vitigni | 100% Syrah |
| Nazione | Italia |
| Regione | Sicilia |
| Produttore | Planeta |
| Ubicazione | Sambuca di Sicilia (AG) |
| Clima | Altimetria: 370 m. s.l.m. |
| Composizione del terreno | Suolo ricco di scheletro, mediamente argilloso con abbondante frazione limosa. |
| Sistema di allevamento | Cordone speronato. |
| N. piante per ettaro | 4.500 piante per ettaro |
| Resa per ettaro | 90 q/Ha |
| Vendemmia | 10 5 Settembre. |
| Temperatura di fermentazione | 25 ⁰C |
| Periodo di fermentazione | 21 giorni. |
| Vinificazione | Diraspapigiatura seguita da 21 giorni di permanenza sulle bucce a 25 °C; dopo svinatura, segue fermentazione malolattica in acciaio e legno. |
| Affinamento | In barriques di rovere di Allier, 30% nuove. |
| Acidità totale | 5.2 |
| PH | 3.45 |
| Allergeni | Contiene solfiti |

