Passa alle informazioni sul prodotto
1 su 2

Moser

Moser Trento Blanc de Noirs Blauen Extra Brut 2017

Bianco spumante metodo classico extra brut

Passa alle informazioni sul prodotto
1 su 2
Prezzo di listino €59,00
Prezzo di listino €59,00 Prezzo scontato
In offerta Esaurito
Ultime 1 bottiglie rimaste
Denominazione Trento DOC
Formato 0,75 l
Grado alcolico 12.5% in volume
Area Trentino Alto Adige (Italia)
Vitigni 100% Pinot Nero
Affinamento In bottiglia sui lieviti selezionati per un periodo di 72 mesi, per poi riposare un altro anno in bottiglia.
Visualizza dettagli completi

Descrizione

Trentodoc Blanc de Noirs Extra Brut, da sole uve Pinot Nero.

Dettagli

Perlage

Perlage

Perlage fine.

Profumo

Profumo

Fruttato al naso con note fumé, sfumature di nocciola tostata e richiami di note evolutive.

Colore

Colore

Colore giallo paglierino intenso.

Gusto

Sapore

Al palato secco e persistente.

Servire a:

06 - 08 °C.

Longenvità:

10 - 15 anni

Spumanti Metodo Charmat

Abbinamenti

Antipasti
Pesce
Crostacei
Formaggi

Produttore
Moser
Da questa cantina
  • Anno di avviamento: 1979
  • Enologo: Matteo Moser
  • Bottiglie prodotte: 130.000
  • Ettari: 17
La nostra cantina, nata nel 1979 dall’esperienza di Diego e Francesco, è oggi un’azienda agricola moderna e innovativa che affonda le proprie origini nella tradizione contadina della Valle di Cembra. Da questo retroterra culturale derivano le competenze tecniche, la passione, la ricerca della qualità che caratterizzano la nostra produzione enologica. Scopri di più

Nome Moser Trento Blanc de Noirs Blauen Extra Brut 2017
Tipologia Bianco spumante metodo classico extra brut
Classificazione Trento DOC
Annata 2017
Formato 0,75 l
Grado alcolico 12.5% in volume
Vitigni 100% Pinot Nero
Nazione Italia
Regione Trentino Alto Adige
Produttore Moser
Ubicazione Maso Warth
Clima Altitudine: 350 m. s.l.m.
Composizione del terreno Prevalentemente calcareo.
Vendemmia Selezione di uve Pinot Nero lavorate e raccolte a mano.
Vinificazione Pressatura delle uve intere con selezione del mosto fiore, fermentazione e affinamento in vasche di acciaio fino al momento del tiraggio.
Affinamento In bottiglia sui lieviti selezionati per un periodo di 72 mesi, per poi riposare un altro anno in bottiglia.
Allergeni Contiene solfiti