Descrizione
Vino di forte persistenza, si giova delle benefiche influenze del mare e di un clima mite, protetto nei suoi vigneti dalla corona dei Monti Picentini. Dallo stile riconoscibilissimo, è un vino caratterizzato dalla complessità, come il territorio in cui nasce, come i profumi e i colori della sua terra.
Awards
Dettagli
Profumo
Colore
Sapore
Servire a:
16 - 18 °C.
Longenvità:
15 - 25 anni
Tempo di decantazione:
1 ora
Abbinamenti
- Anno di avviamento: 1991
- Enologo: Riccardo Cotarella
- Bottiglie prodotte: 60.000
- Ettari: 5
Oggi Montevetrano è una tenuta di 26 ettari, di cui circa 5 a vigneto, nel Parco Regionale dei Monti Picentini, nel Sud dell’Italia. Le vigne sono a San Cipriano Picentino, in un’antica proprietà dei Borboni a 100 metri sul livello del mare, sul crinale di una collina tra querce, castagni, noccioleti, agrumi ed ulivi, all’ombra di un antico castello medievale. I confini sono segnati da cespugli di more e rose antiche che introducono ai filari nello spazio della "vigna del cavallo", all’altezza della casa padronale della fine del ‘700.
Scopri di più
| Name | Montevetrano Colli di Salerno Rosso 2019 |
|---|---|
| Type | Rosso green fermo |
| Denomination | Colli di Salerno IGT |
| Vintage | 2019 |
| Size | 0,75 l |
| Alcohol content | 14.5% in volume |
| Grape varieties | 60% Cabernet Sauvignon, 30% Merlot, 10% Aglianico |
| Country | Italia |
| Region | Campania |
| Vendor | Montevetrano |
| Origin | Nasce e si produce a pochi chilometri da Salerno, nell’azienda agricola Montevetrano di Silvia Imparato, nel comune di San Cipriano Picentino. |
| Soil composition | La composizione del terreno è a medio impasto, ricco di scheletro. |
| Cultivation system | Cordone speronato unilaterale e guyot |
| Plants per hectare | 5.000 |
| Yield per hectare | 7.000 kg |
| Fermentation | 20 giorni. |
| Wine making | Lunga macerazione della buccia (20 giorni); Fermentazione: In acciaio inox. Previo salasso del 15%. Numerose follature. |
| Aging | Per 8 2 mesi, in barriques nuove da 225 lt. in rovere di Nevers, Allier e Tronçais.Affinamento: in bottiglia per 6 mesi prima dell'immissione sul mercato. |
| Total acidity | 5.3 gr/L |
| PH | 3.7 |
| Dry extract | 37.0 gr/L |
| Year production | 20000 bottiglie |
| Allergens | Contains sulphites |

