Passa alle informazioni sul prodotto
1 su 2

Montevetrano

Montevetrano Colli di Salerno Rosso 2018

Rosso green fermo

Bio e sostenibili Più premiati
Passa alle informazioni sul prodotto
1 su 2
Prezzo di listino €53,00
Prezzo di listino €53,00 Prezzo scontato
In offerta Esaurito

Altre annate:

2019
Non ancora disponibile
Aggiungilo alle tue notifiche e ti avviseremo appena sarà disponibile
Denomination Colli di Salerno IGT
Size 0,75 l
Alcohol content 14.5% in volume
Area Campania (Italia)
Grape varieties 60% Cabernet Sauvignon, 30% Merlot, 10% Aglianico
Aging Per 8-12 mesi, in barriques nuove da 225 lt. in rovere di Nevers, Allier e Tronçais.Affinamento: in bottiglia per 6 mesi prima dell'immissione sul mercato.
Altre annate 2019
Visualizza dettagli completi

Descrizione

Vino di forte persistenza, si giova delle benefiche influenze del mare e di un clima mite, protetto nei suoi vigneti dalla corona dei Monti Picentini. Dallo stile riconoscibilissimo, è un vino caratterizzato dalla complessità, come il territorio in cui nasce, come i profumi e i colori della sua terra. E’ di colore rosso rubino profondo, intenso e concentrato.
Ha profumi di bosco, nuances di viola, mora, ciliegia, amarene.
Toni speziati che riportano alla liquirizia, al mirto, alla cannella o al cioccolato, alla menta, al tabacco, secondo le annate e il loro svolgimento nella maturazione; una magnifica integrazione tra tannini, acidità e legno, che lo rende armonioso, nella promessa di vini giovani che sanno invecchiare, trasformando in eleganza una sensuale concentrazione.

Awards

  • 2018

    5

    Guida della Fondazione Italiana Sommelier (FIS). Da oltre 10 anni, questa guida dei vini è una delle più prestigiose d'italia.

  • 2018

    97

    /100

    James Suckling è un influente giornalista americano critico di vino che ha lavorato per 30 anni su Wine Spectator. Nel 2010 ha abbandonato la rivista per iniziare il proprio sito web e guida (JamesSuckling.com). E' specializzato nei vini italiani e di Bordeaux.

  • 2018

    96

    /100

    Una delle più prestigiose guide vini d'Italia.

  • 2018

    4

    Guida della Associazione Italiana Sommelier (AIS).

1 su 4

Dettagli

Profumo

Profumo

Ha profumi di bosco, nuances di viola, mora, ciliegia, amarene.

Colore

Colore

Rosso rubino profondo

Gusto

Sapore

Forte persistenza

Servire a:

16 - 18 °C.

Longenvità:

15 - 25 anni

Tempo di decantazione:

1 ora

Vini Rossi Corposi e Molto Maturi

Abbinamenti

Carni rosse, cacciagione, formaggi maturi a pasta dura, salumi o solo, accompagnato da funghi, tartufi. I profumi e il palato lungo creano un grande piacere nelle annate mature anche con il cioccolato, e per chi lo ama, un buon sigaro.

Carne
Formaggi
Formaggio stagionato
Maiale
Salumi

Produttore
Montevetrano
Da questa cantina
  • Anno di avviamento: 1991
  • Enologo: Riccardo Cotarella
  • Bottiglie prodotte: 60.000
  • Ettari: 5
Un'amicizia di metà anni '80 tra un gruppo di appassionati di vino con la voglia di sperimentare. Era il 1983 e tra loro c'erano Silvia Imparato e Riccardo Cotarella. 6 anni dopo le prime bottiglie di Cabernet Sauvignon al 90% e Aglianico al 10%, la prima annata di un vino che avrà lo stesso nome del castello: Montevetrano. Un successo straordinario, che continua ancora oggi. Dopo 20 anni, per festeggiare la prima annata di Montevetrano, nasce Core, un nuovo vino rosso di Aglianico al 100% a cui nel 2015 si affianca Core bianco, un blend di Fiano e Greco.

Oggi Montevetrano è una tenuta di 26 ettari, di cui circa 5 a vigneto, nel Parco Regionale dei Monti Picentini, nel Sud dell’Italia. Le vigne sono a San Cipriano Picentino, in un’antica proprietà dei Borboni a 100 metri sul livello del mare, sul crinale di una collina tra querce, castagni, noccioleti, agrumi ed ulivi, all’ombra di un antico castello medievale. I confini sono segnati da cespugli di more e rose antiche che introducono ai filari nello spazio della "vigna del cavallo", all’altezza della casa padronale della fine del ‘700.
Scopri di più

Name Montevetrano Colli di Salerno Rosso 2018
Type Rosso green fermo
Denomination Colli di Salerno IGT
Vintage 2018
Size 0,75 l
Alcohol content 14.5% in volume
Grape varieties 60% Cabernet Sauvignon, 30% Merlot, 10% Aglianico
Country Italia
Region Campania
Vendor Montevetrano
Origin Nasce e si produce a pochi chilometri da Salerno, nell’azienda agricola Montevetrano di Silvia Imparato, nel comune di San Cipriano Picentino.
Soil composition La composizione del terreno è a medio impasto, ricco di scheletro.
Cultivation system Cordone speronato unilaterale e guyot
Plants per hectare 5.000
Yield per hectare 7.000 kg
Fermentation 20 giorni.
Wine making Lunga macerazione della buccia (20 giorni); Fermentazione: In acciaio inox. Previo salasso del 15%. Numerose follature.
Aging Per 8 2 mesi, in barriques nuove da 225 lt. in rovere di Nevers, Allier e Tronçais.Affinamento: in bottiglia per 6 mesi prima dell'immissione sul mercato.
Total acidity 5.3 gr/L
PH 3.7
Dry extract 37.0 gr/L
Year production 20000 bottiglie
Allergens Contains sulphites