Descrizione
"È la più bella concentrazione di grandi cru che la Langa possa esprimere." Atlante delle vigne di Langa,a cura di Carlo Petrini - SlowFood Editore,1990. Cerequio è uno dei grandi cru storici di Langa:tutte le classificazioni - Fantini 1880, Ratti 1961,SlowFood Editore 1990,Veronelli 1996 - lo inseriscono ai vertici dei cru di Barolo.La nostra tenuta comprende 9 ettari di vigna e una borgata dell'800 dove è nato Palas Cerequio,il resort dei cru di Barolo.Nelle cantine abbiamo voluto il caveau con la nostra storia:Baroli dal 1958 ad oggi,con più di 6.000 bottiglie di memoria storica.Il nostro Barolo Cerequio,prima vendemmia 1988,viene prodotto solo nelle annate che reputiamo eccellenti.
Awards
Dettagli

Profumo

Colore

Sapore
Servire a:
18 - 20 °C.
Longenvità:
10 - 15 anni
Tempo di decantazione:
1 ora

Abbinamenti
- Anno di avviamento: 1956
- Enologo: Stefano Chiarlo, Gianni Meleni
- Bottiglie prodotte: 1.200.000
- Ettari: 150


Nome | Michele Chiarlo Barolo Cerequio 2020 |
---|---|
Tipologia | Rosso green fermo |
Classificazione | Barolo DOCG |
Annata | 2020 |
Formato | 0,75 l |
Grado alcolico | 14.0% in volume |
Vitigni | 100% Nebbiolo |
Nazione | Italia |
Regione | Piemonte |
Produttore | Michele Chiarlo |
Ubicazione | Calamandrana (AT) |
Temperatura di fermentazione | 27-30 °C |
Periodo di fermentazione | 15 giorni |
Vinificazione | Fermentazione in tini di rovere da 55 hl., 15 giorni a contatto con le bucce con il sistema di bagnatura del cappello a doccia, temperatura 30-27° C. |
Affinamento | Maturazione: in tonneaux da 700 litri per 2 anni. : almeno 15 6 mesi in bottiglia. |
Allergeni | Contiene solfiti |