Descrizione
L’annata inaugurale di Massetino, la 2017, ha debuttato esattamente 30 anni dopo la prima annata di Masseto. La nascita del second vin e l’apertura della cantina di Masseto durante lo stesso anno sono stati eventi fondamentali nella storia della tenuta. Proprio come il fratello maggiore, Massetino accosta il potere e l’opulenza alla discrezione e al classicismo.
Awards

Colore

Sapore
Servire a:
16 - 18 °C.
Longenvità:
15 - 25 anni
Tempo di decantazione:
1 ora

- Anno di avviamento: 1981
- Enologo: Axel Heinz
- Bottiglie prodotte: 880.000
- Ettari: 112
Masseto è controllata dalla famiglia Frescobaldi, la cui ispirazione e visione di lungo termine hanno giocato un ruolo importante nella costruzione del suo successo. Masseto è una delle tenute appartenenti alla famiglia, insieme ad Atems (Friuli) Ornellaia, Danzante, Luce della Vite e le sei tenute Frescobaldi Nipozzano, CastelGiocondo, Pomino, Ammiraglia, Castiglioni e Remole. Scopri di più


Nome | Massetino 2020 |
---|---|
Tipologia | Rosso green fermo |
Classificazione | Toscana IGT |
Annata | 2020 |
Formato | 0,75 l |
Grado alcolico | 15.0% in volume |
Vitigni | 90% Merlot, 10% Cabernet Franc |
Nazione | Italia |
Regione | Toscana |
Produttore | Masseto |
Vendemmia | Le uve sono state raccolte a mano in casse da 15 kg. |
Vinificazione | Dopo la diraspatura e una leggera pigiatura, le uve sono state trasferite in vasche di cemento per gravità, senza alcun pompaggio. Ogni singola parcella del vigneto è stata vinificata separatamente. La fermentazione è avvenuta spontaneamente con lieviti indigeni a temperature intorno ai 25-28°C, con due o tre rimontaggi al giorno e délestages ove necessario. Il tempo totale nelle vasche variava da 21 a 25 giorni. |
Affinamento | La fermentazione malolattica è avvenuta in barriques, per il 50% di rovere nuovo. Dopo i primi 12 mesi di invecchiamento il vino è stato assemblato e reintrodotto in barriques per altri 3 mesi, prima dell'imbottigliamento. |
Allergeni | Contiene solfiti |