Passa alle informazioni sul prodotto
1 su 2
Visualizza di più

Lungarotti

Lungarotti Vermentino Chardonnay L'Um Bianco 2024

Bianco fermo

Passa alle informazioni sul prodotto
1 su 2
Visualizza di più
Prezzo di listino €8,30
Prezzo di listino €8,30 €9,20
Prezzo di listino: Indica il prezzo del prodotto prima dell'inizio della € promozione.
Prezzo scontato
In offerta Esaurito
Prezzo più basso recente: €8,30
Prezzo più basso: È il prezzo minimo al quale il prodotto è stato venduto nei 30 giorni precedenti alla riduzione di prezzo, compresi altri periodi promozionali.

Acquisti a multipli: aggiungi più bottiglie al carrello con un solo click

€99,60

12 bottiglie

€49,80

6 bottiglie

€24,90

3 bottiglie

Disponibilità immediata
Denominazione Umbria IGT
Formato 0,75 l
Grado alcolico 12.5% in volume
Area Umbria (Italia)
Vitigni 85% Vermentino, 15% Chardonnay
Visualizza dettagli completi

Descrizione

Il nome - L’U – è dato dalle lettere iniziali di "L’Umbria", le stesse di Lungarotti: una volta ancora si sottolinea il forte legame con la nostra terra. L’immagine è quella di un "Satiro", disegno a sanguigna di Gilles de Ville, sec. XVIII, conservato al Museo del Vino, Torgiano.

Dettagli

Profumo

Profumo

Elegante e raffinato richiama il fiore bianco, la nocciola e frutta fresca (pesca, agrumi e mela verde). Chiude con fragranza e piacevole acidità agrumata.

Colore

Colore

Giallo paglierino brillante con riflessi verdognoli.

Gusto

Sapore

Leggermente amabile, di medio corpo, rivela bella bevibilità sostenuta da un fruttato particolarmente fresco. Chiusura lunga e persistente.

Servire a:

10 - 12 °C.

Longenvità:

03 - 05 anni

Vini Bianchi Giovani e Freschi

Abbinamenti

Molto versatile, particolarmente adatto alle zuppe di pesce - brodetto, pollo al curry, o bouillabaisse - paste e risotti ai frutti di mare, spaghetti alle vongole, zuppe di legumi. Eccellente aperitivo.

Pasta
Pesce
Formaggi
Pollame
Pesce magro
Vegetariano

Produttore
Lungarotti
Da questa cantina
  • Anno di avviamento: 1962
  • Enologo: Vincenzo Pepe (consulenti Christophe Ollivier e Lorenzo Landi)
  • Bottiglie prodotte: 2.500.000
  • Ettari: 250
Fondata negli anni 60 da Giorgio Lungarotti, l'azienda ha dato vita a una dimensione nuova e trainante per Torgiano e per l'Umbria intera. Vino come elemento forte di un sistema di promozione integrata che garantisce un insieme produttivo e turistico di straordinaria qualità. Scopri di più

Nome Lungarotti Vermentino Chardonnay L'Um Bianco 2024
Tipologia Bianco fermo
Classificazione Umbria IGT
Annata 2024
Formato 0,75 l
Grado alcolico 12.5% in volume
Vitigni 85% Vermentino, 15% Chardonnay
Nazione Italia
Regione Umbria
Produttore Lungarotti
Ubicazione Torgiano (PG)
Composizione del terreno Medio impasto, tendente all'argilloso e profondo.
Sistema di allevamento Cordone speronato e guyot.
N. piante per ettaro 4000-5000
Resa per ettaro 70-90 q
Vendemmia Metà Settembre.
Vinificazione Prodotto esclusivamente da mosto fiore, dopo breve criomacerazione è vinificato in acciaio a freddo e conservato sulle fecce fini sino all’imbottigliamento. Le basse temperature sono costanti durante tutta la lavorazione.
Allergeni Contiene solfiti