Passa alle informazioni sul prodotto
1 su 2

Lungarotti

Lungarotti Spumante Brut Millesimato 2018

Bianco spumante metodo classico brut

Passa alle informazioni sul prodotto
1 su 2
Prezzo di listino €16,50
Prezzo di listino €16,50 Prezzo scontato
In offerta Esaurito
Non ancora disponibile
Aggiungilo alle tue notifiche e ti avviseremo appena sarà disponibile
Denomination VSQ
Size 0,75 l
Alcohol content 12.5% in volume
Area Umbria (Italia)
Grape varieties 60% Chardonnay, 40% Pinot Nero
Aging Il vino resta poi in punta per 1 mese prima della sboccatura e ancora 3 prima della commercializzazione.
Visualizza dettagli completi

Dettagli

Perlage

Perlage

A grana molto fine e persistente.

Profumo

Profumo

Elegante complessità, richiama la mandorla, la nocciola e una lieve espressione di crosta di pane; molto intenso dalla chiusura floreale.

Colore

Colore

Giallo paglierino intenso, riflessi dorati.

Gusto

Sapore

Avvolgente, con spuma delicata e di grande persistenza; fruttato e di bella struttura, con acidità fresca e pulita, nel finale lascia un tocco agrumato.

Servire a:

06 - 08 °C.

Longenvità:

05 - 10 anni

Spumanti Metodo Charmat

Abbinamenti

Ottimo aperitivo, è una scelta felice anche nel proseguimento a tutto pasto.

Antipasti
Pesce
Crostacei
Formaggi

Produttore
Lungarotti
Da questa cantina
  • Anno di avviamento: 1962
  • Enologo: Vincenzo Pepe (consulenti Christophe Ollivier e Lorenzo Landi)
  • Bottiglie prodotte: 2.500.000
  • Ettari: 250
Fondata negli anni 60 da Giorgio Lungarotti, l'azienda ha dato vita a una dimensione nuova e trainante per Torgiano e per l'Umbria intera. Vino come elemento forte di un sistema di promozione integrata che garantisce un insieme produttivo e turistico di straordinaria qualità. Scopri di più

Name Lungarotti Spumante Brut Millesimato 2018
Type Bianco spumante metodo classico brut
Denomination VSQ
Vintage 2018
Size 0,75 l
Alcohol content 12.5% in volume
Grape varieties 60% Chardonnay, 40% Pinot Nero
Country Italia
Region Umbria
Vendor Lungarotti
Story La tradizione spumantistica in Umbria non risale che ai primi anni ’80, ma la scelta attenta di terreni e microclima dove ritrovare le condizioni adatte a produrre uve di buona acidità ha consentito una produzione che eguaglia quella di zone più note. Il carattere aggiunto dall'habitat umbro e dalla lunga e attenta vinificazione ne fa un prodotto molto ricercato da un pubblico affezionato.
Origin Torgiano (PG)
Cultivation system Cordone speronato
Yield per hectare 8000 kg/ha
Harvest Fine agosto - primi di settembre.
Wine making Metodo Classico: il ciclo di produzione è impostato su tempi lunghi nello stretto rispetto di tutte le regole della spumantizzazione classica, con 30 mesi di presa di spuma e remuage a mano su pupitres per 40-45 giorni.
Aging Il vino resta poi in punta per 1 mese prima della sboccatura e ancora 3 prima della commercializzazione.
Allergens Contains sulphites