Descrizione
Vino moderno e versatile, deve al Merlot la sua morbida fragranza e al Sangiovese la sua freschezza e complessità. Il nome “L’U” è dato dalle lettere iniziali di “L’Umbria”, le stesse di Lungarotti: una volta ancora si sottolinea il forte legame con la nostra terra.
Awards
Dettagli
                        
                              Profumo 
                          
                            
                        
                              Colore 
                          
                            
                        
                              Sapore 
                              
                            
                          
                            
                              
                                
Servire a:
16 - 18 °C.
Longenvità:
10 - 15 anni
Tempo di decantazione:
1 ora
                        Abbinamenti
- Anno di avviamento: 1962
 - Enologo: Vincenzo Pepe (consulenti Christophe Ollivier e Lorenzo Landi)
 - Bottiglie prodotte: 2.500.000
 - Ettari: 250
 
                        
                        
                        | Name | Lungarotti L'Um Rosso 2022 | 
|---|---|
| Type | Rosso fermo | 
| Denomination | Umbria IGT | 
| Vintage | 2022 | 
| Size | 0,75 l | 
| Alcohol content | 14.0% in volume | 
| Grape varieties | Merlot, Sangiovese | 
| Country | Italia | 
| Region | Umbria | 
| Vendor | Lungarotti | 
| Story | Etichetta: l’immagine è quella di un “Satiro”, tratto da un disegno a sanguigna di Gilles de Ville, sec. XVIII, conservato al Museo del Vino, Fondazione Lungarotti, Torgiano. | 
| Origin | Torgiano (PG) | 
| Soil composition | Medio impasto, tendente all’argilloso e profondo per i vigneti di Merlot, più sciolto per quelli di Sangiovese. | 
| Cultivation system | Cordone speronato. | 
| Plants per hectare | 4000-5000 | 
| Yield per hectare | 95 q. | 
| Harvest | Merlot e Sangiovese raccolte tra metà e fine Settembre. | 
| Fermentation temperature | 26 °C | 
| Wine making | Fermentato in acciaio a temperatura controllata (26 °C) con breve macerazione, rimontaggi quotidiani e svinatura dopo 18 giorni. | 
| Aging | 8 0 mesi in barrique e poi in bottiglia prima di uscire sul mercato. | 
| Allergens | Contains sulphites | 
    
    
