Passa alle informazioni sul prodotto
1 su 2

Lunae Bosoni

Lunae Bosoni Colli di Luni Albarola 2024

Bianco fermo

Passa alle informazioni sul prodotto
1 su 2
Prezzo di listino €18,00
Prezzo di listino €18,00 Prezzo scontato
In offerta Esaurito

Acquisti a multipli: aggiungi più bottiglie al carrello con un solo click

€216,00

12 bottiglie

€108,00

6 bottiglie

€54,00

3 bottiglie

Disponibilità immediata
Denominazione Colli di Luni DOC
Formato 0,75 l
Grado alcolico 13.0% in volume
Area Liguria (Italia)
Vitigni 100% Albarola
Affinamento sulle fecce fini in acciaio per circa 5 mesi.
Visualizza dettagli completi

Descrizione

Abbiamo iniziato un percorso di tutela e ricerca per la valorizzazione dei vitigni locali, con la volontà di costruire una propria identità. Il vitigno albarola si presenta con grappoli medio-piccoli a forma cilindrica, compatti e alati. Le bacche sono sempre medio-piccole, ovali, e probabilmente proprio per da questa caratteristica "calcata" dell’uva, in passato veniva chiamata "calcatella".

Dettagli

Profumo

Profumo

Profilo aromatico stratificato: si apre su note verdi e tropicali di ananas e buccia di lime per proseguire con sentori balsamici e fiori bianchi.

Colore

Colore

Giallo tenue con riflessi verdi.

Gusto

Sapore

Al palato l’ acidità è ben sostenuta da una rotondità dovuta alla sosta sui lieviti. Il finale di media lunghezza e persistenza, con sensazioni di scorza di lime che ne valorizzano il retrogusto.

Servire a:

10 - 12 °C.

Longenvità:

03 - 05 anni

Vini Bianchi Giovani e Freschi

Abbinamenti

Particolarmente adatto ai piatti della cucina di mare. Ottimo con la frittura di pesce e cruditè.

Pesce
Formaggi
Pesce grasso
Pesce magro
Frittura di pesce

Produttore
Lunae Bosoni
Da questa cantina
  • Anno di avviamento: 1970
  • Enologo: Paolo Bosoni
  • Bottiglie prodotte: 600.000
  • Ettari: 85
I vini di Paolo Bosoni e delle Cantine Lunae traggono prestigiose origini dalla storia antica. Furono infatti probabilmente gli Etruschi o forse i Liguri e poi i romani a coltivare vitigni nei dintorni della bellissima Luni la "Città della Luna". Gran parte di queste terre, considerate particolarmente vocate, sono oggi di proprietà dell'azienda, che affonda le proprie radici in questa storia millenaria; ed è proprio dall'antico porto di Luni che ne deriva il nome, appunto "LUNAE".

Colli di Luni Vermentino Etichetta Nera 2019 è stato premiato con: 3 bicchieri rossi dal Gambero Rosso 2021, oltre alla menzione per l'ottimo rapporto qualità/prezzo; 93 punti da Doctor Wine, oltre alla menzione per l'ottimo rapporto qualità/prezzo; 96 punti da 5StarWines 2021, oltre ad essere nominato Bianco dell'anno.

Nel 2024 The WineHunter, concorso del Merano Wine Festival, ha premiato questi prodotti:

- Spumante Metodo Classico Millesimato "Cuvée Lunae" 2019: The WineHunter Award GOLD

- Colli di Luni DOC Vermentino "Numero Chiuso" 2021: The WineHunter Award GOLD

- Colli di Luni DOC Vermentino "Etichetta Nera" 2023: The WineHunter Award GOLD

- Colli di Luni DOC Rosso "Niccolò V Riserva" 2018: The WineHunter Award ROSSO

- Colli di Luni DOC "Cavagino" 2023: The WineHunter Award ROSSO

The WineHunter Award è il premio di eccellenza ed alta qualità assegnato annualmente a prodotti vitivinicoli e culinari, ai distillati ed alle birre. Il premio viene attribuito a prodotti nazionali ed internazionali che, a seguito di una attenta valutazione, raggiungono un punteggio minimo di 90 punti su 100. Il punteggio si articola in tre fasce: ROSSO, GOLD e PLATINUM.

Vinibuoni d'Italia ci ha assegnato la "Corona" per il nostro Colli di Luni DOC "Cavagino" 2023.

ViniBuoni d’Italia è una guida dedicata ai vini da vitigni autoctoni, ispirata alla tradizione enologica italiana e volta a valorizzare le radici locali, il territorio e la tipicità. Le valutazioni vengono svolte da oltre 80 degustatori, riuniti in 21 commissioni di lavoro, che operano nella loro regione di competenza. I massimi riconoscimenti assegnati sono espressi con la "Corona" e la "Golden Star".
Scopri di più

Nome Lunae Bosoni Colli di Luni Albarola 2024
Tipologia Bianco fermo
Classificazione Colli di Luni DOC
Annata 2024
Formato 0,75 l
Grado alcolico 13.0% in volume
Vitigni 100% Albarola
Nazione Italia
Regione Liguria
Produttore Lunae Bosoni
Ubicazione Comuni di Luni e Castelnuovo Magra, Sarzana, Beverino
Tecnica di produzione Questo vino nasce dalla vinificazione del vitigno autoctono albarola. Vitigno storicamente utilizzato in uvaggio, in quanto contribuiva all’armonia del vino conferendogli freschezza e piacevolezza di beva. Difficilmente veniva vinificato in purezza a causa delle sue particolari caratteristiche. L’albarola ha un grappolo molto compatto e deve essere coltivato in ambienti freschi, su colline con buona esposizione e ventilazione, che ne abbassino l’umidità. Dopo anni di ricerche in vigna e in cantina, volti ad individuare le terre e le vinificazioni più adatte, nasce la nostra Albarola in purezza, con l’intento di dimostrare il grande potenziale qualitativo di questo vitigno.
Vinificazione Macerazione a freddo sulle bucce per circa 8 ore, fermentazione a temperatura controllata in acciaio.
Affinamento sulle fecce fini in acciaio per circa 5 mesi.
Allergeni Contiene solfiti