
Profumo

Colore

Sapore
Servire a:
12 - 14 °C.
Longenvità:
03 - 05 anni

- Anno di avviamento: 1978
- Bottiglie prodotte: 60.000
- Ettari: 7


Nome | Loacker Sauvignon Blanc Tasnim 2023 |
---|---|
Tipologia | Bianco biologico fermo |
Classificazione | Vigneti delle Dolomiti IGT |
Annata | 2023 |
Formato | 0,75 l |
Grado alcolico | 13.5% in volume |
Vitigni | 100% Sauvignon |
Nazione | Italia |
Regione | Trentino Alto Adige |
Produttore | Loacker Wine Estates |
Storia | Il Corano vieta di bere vino durante la vita terrena, dopo la morte invece, in Paradiso: “Allungati su morbidi divani si guardano intorno, pieni di gioia e soddisfazione bevono vino schietto e prelibato, dai sentori di muschio, un vino mischiato con l’acqua della fonte Tasnim, ove i fortunati si ristorano, li aspettano le Huris, dai grandi occhi neri, timide come perle nascoste, come ricompensa per le loro azioni.” |
Ubicazione | Bolzano (BZ) |
Clima | Altitudine: 440-480 m. s.l.m. Esposizione: Sud-Est, Sud. |
Composizione del terreno | Sottosuolo: porfido(grande). Soprassuolo: depositi morenici(grande), sabbia(medio), terreno limoso(medio). |
N. piante per ettaro | 7000-8000 |
Resa per ettaro | 5000 l/Ha |
Vendemmia | Raccolta manuale, vite selezione, 15 kg botte, con cernita manuale delle uve. |
Vinificazione | Macerazione con raspi a 18 °C per 2 ore. Fermentazione sulle bucce. |
Affinamento | 6 mesi 60% in botte in legno di rovere, 40% in serbatoi in acciaio. |
Acidità totale | 5.3 |
Zuccheri residui | 4.5 |
Allergeni | Contiene solfiti |