Passa alle informazioni sul prodotto
1 su 2

Lispida

Lispida Amphora Bianco 2019

Bianco green fermo

Bio e sostenibili
Passa alle informazioni sul prodotto
1 su 2
Prezzo di listino €33,00
Prezzo di listino €33,00 Prezzo scontato
In offerta Esaurito
Prezzo più basso: È il prezzo minimo al quale il prodotto è stato venduto nei 30 giorni precedenti alla riduzione di prezzo, compresi altri periodi promozionali.

Acquisti a multipli: aggiungi più bottiglie al carrello con un solo click

€198,00

6 bottiglie

€99,00

3 bottiglie

Disponibilità immediata
Denomination VdT
Size 0,75 l
Alcohol content 13.0% in volume
Area Veneto (Italia)
Grape varieties Friulano/Sauvignon Vert, Ribolla Gialla
Aging Successivo affinamento per 8 mesi in dolia di terracotta. Operazioni enologiche per la stabilizzazione del prodotto: nessuna. Filtrazione: nessuna.
Visualizza dettagli completi

Dettagli

Profumo

Profumo

Mostra sentori complessi di frutta gialla, con una piacevole trama speziata.

Colore

Colore

Giallo dorato intenso e opaco, con riflessi ambrati.

Gusto

Sapore

Il sorso è possente e fiero, si distende con sapidità e freschezza, chiudendo con grande profondità.

Servire a:

12 - 14 °C.

Longenvità:

05 - 10 anni

Vini Bianchi Corposi e Maturi

Abbinamenti

Piatti di struttura.

Pesce
Crostacei
Formaggi
Formaggio stagionato

Produttore
Lispida
Da questa cantina
Papa Eugenio III nel 1150 conferma all’ordine monastico di Sant’Agostino il possesso del colle e di una chiesa dedicata a S.Maria di Ispida. Il monastero di Lispida, sorto in posizione isolata e tranquilla, fu sempre un luogo ricco di fascino, oltre che un ambiente ideale per la coltivazione della vite e dell’olivo. Nel 1485 il Doge della Repubblica di Venezia Giovanni Mocenigo confisca ai monaci la proprietà : “affinché le vigne, gli olivi e i campi non siano abbandonati, siano seminati e coltivati nella giusta stagione, e la pietra del colle ci venga mandata con regolarità”. La storia monastica di Lispida si interrompe nel 1792. La proprietà viene in seguito acquistata dai conti Corinaldi, i quali sui resti del vetusto monastero edificano le costruzioni che oggi vediamo, le dotano di cantine imponenti e iniziano la produzione di vini rinomati in tutta Europa. Durante la prima guerra mondiale il Castello di Lispida ospita il quartier generale del re Vittorio Emanuele III°. Alla fine degli anni ‘50 , con l’impianto di nuovi vigneti e con programmi di vinificazione legati ai tradizionali processi produttivi preindustriali, l’azienda riprende la sua vocazione vitivinicola. Scopri di più

Name Lispida Amphora Bianco 2019
Type Bianco green fermo
Denomination VdT
Vintage 2019
Size 0,75 l
Alcohol content 13.0% in volume
Grape varieties Friulano/Sauvignon Vert, Ribolla Gialla
Country Italia
Region Veneto
Vendor Lispida
Origin Monselice(PD)
Wine making La fermentazione è svolta in maniera spontanea in anfore di terracotta sepolte con follature giornaliere e senza controllo della temperatura. Macerazione sulle bucce: 6 mesi.
Aging Successivo affinamento per 8 mesi in dolia di terracotta. Operazioni enologiche per la stabilizzazione del prodotto: nessuna. Filtrazione: nessuna.
Allergens Contains sulphites