Descrizione
Fine liquore ottenuto artigianalmente dalla lunga macerazione alcolica dei frutti di chinotto DOP di Savona, senza aggiunta di coloranti, conservanti ed altri additivi, è un elisir completamente naturale. Una leggera velatura o un sensibile cambiamento di colore nel tempo sono garanzia di genuinità.
Dettagli

Sapore
Servire a:
06 - 08 °C.

Abbinamenti
Il successo aziendale del periodo che aveva collocato il liquorificio tra i migliori presenti sul mercato, è legato alla straordinaria qualità dei liquori e alle raffinate immagini del viso femminile che caratterizzano le eleganti etichette e tutto lo storico materiale propagandistico. Tutte le raffigurazioni e i caratteri, tipiche espressioni dello stile Liberty dell’epoca, sono opera del rinomato pittore pievese Remo Fabbri. La Ditta raggiunse il suo massimo splendore negli anni de La Belle Epoque fino alla fine del secondo conflitto mondiale quando venne travolta dai drammatici eventi dell’immediato dopoguerra e da allora, purtroppo, non fu più presente sul mercato.
Dopo oltre un secolo dalla prima registrazione del marchio, la ditta ha riaperto la sua fase produttiva e commerciale. Stefano Tartarini, pronipote ed erede, ha fortemente creduto nel rilancio della liquoreria di famiglia e ripropone sul mercato lo storico brand, seguendo nel dettaglio le antiche ricette manoscritte del bisnonno e ancora gelosamente custodite. Scopri di più


Nome | Liquoreria Tartarini Chinotto 0.7L |
---|---|
Tipologia | Liquori |
Formato | 0,70 l |
Grado alcolico | 32.0% in volume |
Nazione | Italia |
Regione | Emilia-Romagna |
Produttore | Liquoreria Giulio Tartarini |
Allergeni | Contiene solfiti |