Passa alle informazioni sul prodotto
1 su 2

Les Cretes

Les Cretes Valle d'Aosta Rosè 2023

Rosato green fermo

Bio e sostenibili
Passa alle informazioni sul prodotto
1 su 2
Prezzo di listino €14,50
Prezzo di listino €14,50 Prezzo scontato
In offerta Esaurito
Prezzo più basso: È il prezzo minimo al quale il prodotto è stato venduto nei 30 giorni precedenti alla riduzione di prezzo, compresi altri periodi promozionali.

Acquisti a multipli: aggiungi più bottiglie al carrello con un solo click

€43,50

3 bottiglie

Disponibilità immediata Ultime 3 bottiglie rimaste
Denominazione Valle d'Aosta DOC
Formato 0,75 l
Grado alcolico 12.5% in volume
Area Valle d'Aosta (Italia)
Vitigni Petit Rouge, Pinot Nero
Affinamento "Sur lies" di 2 mesi.
Visualizza dettagli completi

Descrizione

La tradizione ci ha insegnato che le vigne dedicate alle uve tradizionali valdostane sono quelle che esprimono la maggiore piacevolezza. Da questa idea è nato il nostro Rosé, un vino inebriante e delicato che rappresenta la nuova interpretazione di uno dei più importanti terroir della Valle d’Aosta. Le uve si trovano nelle vigne di Sarre, zona vocazionale storica del Torrette, con esposizione Sud, nelle vigne di Aymavilles e di Gressan.

Dettagli

Profumo

Profumo

Al naso delicato, gradevole, floreale e fruttato con chiare note di fragola e ribes e melone bianco.

Colore

Colore

Brillante, rosa antico tenue.

Gusto

Sapore

Al gusto fresco e gradevole con note di pesca bianca, struttura fine, buona acidità e finale sapido.

Servire a:

10 - 12 °C.

Longenvità:

05 - 10 anni

Vini Rosati Giovani e Freschi

Abbinamenti

Antipasti, piatti a base di pesce, coquillage, salumi, formaggi di breve e media stagionatura, sushi.

Antipasti
Pesce
Crostacei
Formaggi
Pesce magro
Sushi

Produttore
Les Cretes
Da questa cantina
  • Anno di avviamento: 1989
  • Enologo: Raffaele Crotta, Eleonora Charrère
  • Bottiglie prodotte: 250.000
  • Ettari: 35
La storia della famiglia Charrère dal 1750 vede ancora oggi il rispetto delle tradizioni, dei valori e dell’ambiente tramandato con sapienza da 6 generazioni. Passione, artigianalità, amore per il terroir, spirito di innovazione e cura di campo e cantina, sono il motore di Les Crêtes che, con anima e corpo si dedica alla viticoltura eroica in Valle ‘Aosta. Scopri di più

Nome Les Cretes Valle d'Aosta Rosè 2023
Tipologia Rosato green fermo
Classificazione Valle d'Aosta DOC
Annata 2023
Formato 0,75 l
Grado alcolico 12.5% in volume
Vitigni Petit Rouge, Pinot Nero
Nazione Italia
Regione Valle d'Aosta
Produttore Les Cretes
Storia Le uve in composizione del nostro Rosé, provengono da diversi cloni di varietà autoctona, coltivata in vecchie vigne, che contribuiscono alla sua notevole complessità organolettica. Queste vigne, sono da sempre destinate alla produzione di Torrette, la Doc più antica della valle d‘Aosta, che abbiamo deciso di destinare per la prima volta, alla produzione di rosé.
Ubicazione Coteau La Tour e Bufferia di Aymavilles (AO)
Clima Altitudine: 700 m. s.l.m. Esposizione: Nord-Ovest.
Composizione del terreno Morenico, sciolto, sabbioso in pendenza.
Sistema di allevamento Guyot
N. piante per ettaro 6600
Resa per ettaro 8000 kg.
Vendemmia Manuale, a fine Settembre.
Temperatura di fermentazione 14 °C
Periodo di fermentazione 12 giorni.
Vinificazione 3 ore di macerazione pellicolare di uva intera refrigerata in pressa. Fermentazione di 12 giorni in acciaio inox a temperatura di 14 °C.
Affinamento "Sur lies" di 2 mesi.
Allergeni Contiene solfiti