Descrizione
Il vitigno è così chiamato per i piccoli acini. Da sempre la Valle d’Aosta se ne contende la paternità con la vicina Svizzera.
Dettagli

Profumo

Colore

Sapore
Servire a:
12 - 14 °C.
Longenvità:
05 - 10 anni

Abbinamenti
- Anno di avviamento: 1989
- Enologo: Raffaele Crotta, Eleonora Charrère
- Bottiglie prodotte: 250.000
- Ettari: 35


Nome | Les Cretes Petite Arvine 2024 |
---|---|
Tipologia | Bianco green fermo |
Classificazione | Valle d'Aosta DOC |
Annata | 2024 |
Formato | 0,75 l |
Grado alcolico | 13.5% in volume |
Vitigni | 100% Petite Arvine |
Nazione | Italia |
Regione | Valle d'Aosta |
Produttore | Les Cretes |
Ubicazione | Aymavilles (Valle d’Aosta) |
Clima | Altitudine: 550 - 750 m. s.l.m. Esposizione: Ovest-Sud. |
Composizione del terreno | Morenico, sciolto, sabbioso in pendenza. |
Sistema di allevamento | Guyot |
N. piante per ettaro | 7500 piedi per ettaro |
Resa per ettaro | 10.000 kg/Ha |
Vendemmia | Manuale, a fine Settembre. |
Temperatura di fermentazione | 18 °C |
Periodo di fermentazione | 12 giorni. |
Vinificazione | Pressatura soffice, fermentazione di 12 giorni in acciaio inox (temperatura controllata di 18 °C). |
Affinamento | 1-2 mesi "sur lies", batônnages continui. |
Allergeni | Contiene solfiti |