Dettagli
Profumo
Colore
Sapore
Servire a:
16 - 18 °C.
Longenvità:
10 - 15 anni
Tempo di decantazione:
1 ora
Abbinamenti
- Anno di avviamento: 1989
- Enologo: Raffaele Crotta, Eleonora Charrère
- Bottiglie prodotte: 250.000
- Ettari: 35
| Nome | Les Cretes La Sabla Rosso |
|---|---|
| Tipologia | Rosso green fermo |
| Classificazione | VdT |
| Formato | 0,75 l |
| Grado alcolico | 14.5% in volume |
| Nazione | Italia |
| Regione | Valle d'Aosta |
| Produttore | Les Cretes |
| Storia | Prodotto dalla famiglia Charrère sin dal 1971, è il vino storico della cantina ed è oggi come allora un sapiente blend di varietà a bacca rossa, coltivate nelle vecchie vigne. La Sabla significa sabbia nel dialetto locale, proprio per la composizione sabbiosa dei terreni. |
| Ubicazione | La Sabla, Bufferia e Sazzé di Aymavilles (AO) |
| Clima | Altitudine: 500-750 m. s.l.m. Esposizione: Ovest. |
| Composizione del terreno | Morenico, sciolto, sabbioso in forte pendenza. |
| Sistema di allevamento | Guyot |
| N. piante per ettaro | 8000 |
| Resa per ettaro | 8000 kg. |
| Vendemmia | Manuale, a fine Ottobre. |
| Temperatura di fermentazione | 26 °C |
| Periodo di fermentazione | 8 giorni |
| Vinificazione | Pigiadiraspatura delle uve, fermentazione di 8 giorni in acciaio inox a temperatura di 26 °C con ri-montaggi giornalieri. |
| Affinamento | In acciaio inox di 8 mesi e affinamento di 5 mesi in bottiglia. |
| Allergeni | Contiene solfiti |

